Da top a flop, Russell non riesce a sciogliere il rebus gomme a Jeddah

https://www.formula1.it/admin/foto/da-top-a-flop-russell-non-riesce-a-sciogliere-il-rebus-gomme-a-jeddah-24668-1.jpg

Generalmente il triple-header rappresenta una sfida molto delicata. Chi è in grado di trovare il feeling con la vettura nel primo dei tre appuntamenti consecutivi, è capace poi di cavalcare l’onda e sostenere eventi di grande livello. Al contrario chi inizia zoppicando, difficilmente riesce poi a risollevarsi nei weekend subito successivi. O si tratta si eventi completamente diversi, oppure le prestazioni non discostano molto.

È un po’ come correre una maratona, bisogna prendere il ritmo in fretta e cercare di mantenerlo sulla distanza. Se rompi subito il fiato e non trovi intoppi lungo il cammino le possibilità di fare un buon percorso aumentano, se invece nei primi metri scivoli o inciampi, poi si fa una gran fatica a recuperare.

Per questo le qualità di Russell in termini di gestione gomme hanno destato stupore all’interno del Paddock. Il britannico è passato della prestazione top avuta in Bahrain, dove nessuno è stato in grado di eguagliarlo sulla Soft C3, a quella flop di Jeddah, in cui lo stint sulla medesima gomma C3, in questo caso colorata però di bianco (Hard), è stata un vero e proprio dramma.

Russell: "Le gomme si sono surriscaldate e sono finito nel baratro"

Il primo a risultarne sorpreso è lo stesso George, il quale, a fine gara, ha dichiarato: “Non ce lo aspettavamo. Il surriscaldamento delle gomme ci ha visto in difficoltà. Nel primo stint (su Medie C4, ndr) ero vicino ai primi, mentre poi nel secondo (su Hard C3,ndr) ho dovuto spingere molto all’inizio per mantenere il contatto con il gruppo di testa e le gomme si sono surriscaldate. All’improvviso sono caduto in un baratro. Negli ultimi sette-otto passaggi perdevo costantemente 1 secondo al giro”, si legge su ‘Racer.com’.

“È un peccato. Doveva essere un fine settimana positivo per noi, invece… Forse non essendoci dedicati troppo ai long run, non siamo riusciti a comprendere quelle che sarebbero potute essere le problematiche che avremmo affrontato nel corso della gara. Ci aspettavamo una gara forte qui e una in difesa in Bahrain, mentre invece è stato l’opposto. La Formula 1 è anche questo”, ha concluso.


Foto copertina: X, Mercedes; foto interna: X, Mercedes

Leggi anche: Aston Martin, Alonso non si illude dopo Jeddah. Situazione peggiore di quel che appare

Leggi anche: Ferrari, che disordine. Gli aggiornamenti così non servono a nulla

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Analisi strategie: Leclerc da urlo, neanche Norris lo impensierisce

Leggi anche: LIVE - GP Arabia Saudita 2025

×