
F1 Commission, dal doppio pit stop a Monaco alle novità 2026: tutti i dettagli

04/24/2025 04:51 PM
Oggi pomeriggio si è tenuto il secondo incontro annuale della Formula 1 Commission, durante il quale sono stati approvati diversi cambiamenti che entreranno in vigore già nel corso della stagione 2025.
Uno dei principali aggiornamenti riguarda il Gran Premio di Monte-Carlo: per movimentare maggiormente la gara, a partire da quest’anno sarà obbligatorio effettuare due pit stop. La modifica è stata approvata durante la riunione odierna, alla presenza del CEO della Formula 1 Stefano Domenicali e del direttore tecnico Nikolas Tombazis, che hanno definito le ultime modifiche regolamentari per renderla attuabile già da questa stagione.
A seguito dei problemi di surriscaldamento e degli incendi verificatisi durante il weekend di Suzuka, si è inoltre discusso di una possibile soluzione tecnica per aumentare la sicurezza. Tra le ipotesi al vaglio: l’impiego di un materiale alternativo, come l’acciaio, per i pattini delle vetture e l’applicazione di un trattamento ignifugo da utilizzare in determinati circuiti.
Ulteriori modifiche hanno riguardato le norme relative al Parco Chiuso e all’uso delle cooling vest, con l’intento di garantire maggiore chiarezza e uniformità nei controlli.
Infine, la FIA ha aggiornato i team sullo stato dei lavori per il Regolamento 2026. La Commissione ha discusso in linea generale i nuovi metodi di gestione dell’energia, oltre a misure economiche volte a tutelare i motoristi che dovessero trovarsi in difficoltà per problemi di affidabilità o scarso rendimento. Questi aspetti saranno approfonditi nei prossimi mesi dai comitati tecnici competenti.
Leggi anche: Verstappen-Aston Martin? La squadra rafforza la tesi del dream team con Alonso e Newey
Leggi anche: L’annuncio di General Motors nasconde un’ipotesi inquietante
Foto copertina www.fia.com