
L'indiscrezione - La Formula 1 vuole restare in Messico: pronto un rinnovo pluriennale

04/25/2025 04:00 AM
Il contratto tra la Formula 1 e l’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico scadrà quest’anno, e in molti avevano ipotizzato che non sarebbe stato rinnovato, anche a causa dell'assenza di Sergio Perez dalla griglia di partenza. Tuttavia, il futuro del Gran Premio messicano sembra ormai certo.
Come riportato da Motorsport Latinoamerica, durante una conferenza stampa tenutasi ieri, la capo del governo di Città del Messico, Clara Brugada, ha annunciato che il rinnovo dell’accordo con la Formula 1 sarà ufficializzato la prossima settimana: "Il 30 aprile firmeremo l’accordo con la F1".
Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo contratto avrà una durata simile alle due precedenti estensioni, ovvero tre anni, e sarà ancora finanziato attraverso un trust privato, come avviene dal 2018, anno in cui il governo federale, sotto la presidenza di Andrés Manuel LópezObrador, ritirò il proprio sostegno economico all’evento. Da allora, un gruppo di imprenditori ha mantenuto in vita il Gran Premio attraverso investimenti privati, con il supporto logistico del governo cittadino.
Il primo rinnovo fu firmato nel 2019, dopo un contratto iniziale di cinque anni. L’accordo è durato fino al 2022, anche se nel 2020 la gara non si è disputata a causa della pandemia di COVID-19. Un ulteriore prolungamento ha poi garantito la presenza della Formula 1 a Città del Messico fino al 2025.
Sebbene la società promotrice dell’evento, la CIE, non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali, fonti vicine all’organizzazione rivelano che il nuovo accordo era già pronto da tempo, addirittura prima delle voci su un possibile addio di Sergio Perez. Secondo quanto dichiarato dai dirigenti della società, infatti, la strategia di diversificazione nella vendita dei biglietti, sia sul mercato interno che internazionale, ha permesso di costruire una fanbase solida e appassionata, ormai indipendente dalla presenza di un pilota messicano in griglia.
Leggi anche: Netflix punta sul Motorsport: dopo Drive to Survive arriva la docuserie sulla F1 Academy
Leggi anche: Miami, La Racing Bulls cambia look: livrea speciale in arrivo per il GP americano