Russell ne è certo: «Se fossi arrivato prima in Mercedes avrei due Mondiali a mio nome»

https://www.formula1.it/admin/foto/russell-ne-e-certo-se-fossi-arrivato-prima-in-mercedes-avrei-due-mondiali-a-mio-nome-24703-1.jpg

In vista del Gran Premio di Miami, che scetterà tra poco più di una settimana, George Russell ha fatto un'affermazione molto pesante nei confronti dei suoi rivali. L'inglese si è unito alla Mercedes nel 2022  per fare coppia con Hamilton, ma le prestazioni del team sono precipitate quando è stato introdotto il regolamento ad effetto suolo, con i campioni in carica che avevano conquistato solamente una vittoria durante tutto il campionato.

Russell ha trionfato a San Paolo, concludendo la stagione anche davanti al sette volte Campione del Mondo in quarta posizione assoluta. Nel 2023 poi, Hamilton si è classificato terzo con 234 punti contro i 175 di Russell che gli sono valsi l'ottavo posto, prima che il britannico più giovane finisse ancora una volta in testa con 245 punti l'anno successivo.

Questo risultato ha reso Russell il primo compagno di squadra a finire per due volte davanti a Hamilton, mentre Jenson Button (2011) e Nico Rosberg (2016) ci sono riusciti solo una volta.

Parlando di questo, intervistato a The Athletic George Russell ha dichiarato: "Tutti sono all'ombra di Lewis. Essere compagni di squadra di un sette volte campione del mondo per tre anni non è semplice. In passato se arrivavi davanti a Lewis Hamilton in un campionato o in una gara l'avresti vinta. Se fossi stato qui cinque anni fa adesso avrei due campionati a mio nome".

L'inglese ha poi concluso dicendo: "Adesso continuo a lavorare con lo stesso gruppo di ingegneri e di meccanici. Ovviamente, Lewis era una presenza così importante che si percepisce che non c'è più, ma nella gestione quotidiana delle cose non c'è differenza, sono sempre seduto alla mia scrivania davanti al mio computer, faccio il riscaldamento nella mia stanza, salgo sulla mia monoposto e mi metto il casco. Voglio controllare il mio destino prima di tutto".

 

Leggi anche: Ferrari e Red Bull in difficoltà sul motore 2026: sarà un 2014 bis?

Leggi anche: La grande differenza tra Piastri e Norris (che potrebbe valere un Mondiale)

×