VIDEO - F1 a Madrid: ecco il primo giro di pista sul nuovo tracciato del Madring

https://www.formula1.it/admin/foto/video-f1-a-madrid-ecco-il-primo-giro-di-pista-sul-nuovo-tracciato-del-madring-24693-3.jpg

I lavori per la costruzione del Madring, il tracciato che a partire dal 2026 ospiterà il Gran Premio di Formula 1 a Madrid, stanno per cominciare. Nella giornata di ieri, i promotori dell’evento hanno pubblicato il primo video ufficiale che mostra un giro completo della pista al volante di una monoposto.

Il circuito, di tipo semipermanente, si snoderà attorno al polo fieristico dell’Ifema, situato nella zona nord-est della capitale spagnola. Sebbene utilizzerà in parte strade pubbliche, la maggior parte dei suoi 5,47 chilometri sarà composta da un tracciato costruito appositamente per la Formula 1.

Uno dei punti salienti del layout è la curva “Valdebebas”, una piega a destra da affrontare ad alta velocità che rappresenterà la curva 10 del tracciato. Secondo quanto mostrato nel video, questa sezione sarà caratterizzata da una notevole inclinazione, simile alle celebri curve Hugenholzbucht e Luyendykbocht del circuito di Zandvoort. Tuttavia, a differenza di queste, “Valdebebas” sembra mantenere velocità elevate per un tempo più prolungato, mettendo così a dura prova gli pneumatici.

La simulazione mostra inoltre le variazioni altimetriche presenti lungo il tracciato. La curva 5, ad esempio, sarà percorsa in pieno e presenta una leggera inclinazione proprio nel punto in cui la pista passa sotto l’autostrada M11, risultando anche parzialmente cieca.

Dopo la curva 10, i piloti affronteranno ad alta velocità la curva 11, dotata di un’ampia via di fuga. Una serie di curve veloci li condurrà poi a una brusca svolta a destra, dopodiché il tracciato passerà nuovamente sotto l’autostrada.

Un dettaglio interessante per gli strateghi riguarda l’uscita della pit lane, che ricorda quella del circuito di Jeddah: i piloti, una volta terminata la sosta ai box, potranno reimmettersi in pista evitando la chicane iniziale. Questo potrebbe ridurre il tempo perso durante la sosta ai box, incentivando così strategie su più pit-stop.

Il video del tracciato

Leggi anche: Netflix punta sul Motorsport: dopo Drive to Survive arriva la docuserie sulla F1 Academy

Leggi anche: UFFICIALE - Cadillac sarà cliente Ferrari fino al 2028, poi passerà a GM: i dettagli

Foto copertina x.com

×