Ferrari, Hamilton duro: «Critiche? Spazzatura, ho fiducia nel team. Ho dato indicazioni su...»

https://www.formula1.it/admin/foto/ferrari-hamilton-duro-critiche-spazzatura-ho-fiducia-nel-team-ho-dato-indicazioni-su-24263-1.jpg

Disastroso. Non c'è, ad oggi, modo più appropriato per definire il GP della Cina, così come l'avvio di stagione, della Ferrari. Un fine settimana che, nelle speranze della squadra avrebbe dovuto dare risposte utili a mandare in archivio il negativo GP d'Australia: obiettivo che, numeri alla mano, la Rossa ha centrato solo in parte, fino alla Sprint Race, dove la vittoria di Lewis Hamilton ha fornito l'illusione di poter ricondurre la debacle di Melbourne ad episodi anziché errori di progetto e lacune della vettura. Si è erroneamente pensato che i tecnici non fossero ancora riusciti ad estrarre il potenziale della SF-25 e, di conseguenza, di poter dare una svolta al weekend. A tutto ciò, però, non hanno fatto seguito i fatti e la Rossa è tornata a faticare ed essere la quarta forza in campo. Appare chiaro, quindi, che ad oggi la velocità della vettura vista dai dati non trovi riscontro in pista, motivo per cui i tecnici dovranno analizzare le informazioni raccolte e lavorare sodo per recuperare terreno.

In Giappone per risalire

Un dato limpido che emerge dall'ultima tre giorni di gara, chiusa in pista al quinto e sesto posto dalle due Rosse che, se possibile, saranno chiamate a reagire quanto prima e rimettere in "carreggiata" una annata che pare nata storta. Non sarà l’ultima spiaggia, ma i fatti di Melbourne e Shanghai hanno trasformando il prosssimo GP del Giappone in un importante esame per la Ferrari in cui fallire non sarà permesso, soprattutto per riscattare la doppia squalifica all'ombra della grande muraglia. E per farlo sarà importante preparare bene il fine settimana, andando a lavorare su aspetti, come quello delle altezze da terra, che tanto stanno facendo soffrire gli uomini della Scuderia per scoprire se siano, come detto, ascrivibili a problemi di gioventù della nuova auto o mali endemici. Una fase in cui emerge chiaramente come il team dovrà restare unito e remare nella stessa direzione.

Parla Hamilton

E la compattezza non sembra affatto mancare, visto che nel giovedì di Suzuka Lewis Hamilton ha parlato del momento della Ferrari, mostrando grande fiducia nei confronti del Cavallino, ridimensionando le attese della vigilia e parlando di quello che sarà il suo contributo alla crescita della SF-25.

Qualcuno mi ha chiesto se sto perdendo la fiducia nella squadra, ma è spazzatura. Ho fiducia assoluta al 100% nella squadra. Ad inizio dell’anno c'è stato un enorme clamore e qualcuno si aspettava che avremmo vinto fin dalla prima gara e che avremmo vinto ul campionato. Non è quello che mi aspettavo. Sto entrando in una nuova cultura, e ci vorrà tempo. Negli ultimi mesi ho osservato come funziona la squadra rispetto alle altre in cui ho lavorato. Questa settimana sono riuscito a prendere appunti e dare indicazioni sulle aree che ritengo possano essere migliorate e questo continuerà nell’anno, man mano che impareremo a conoscerci meglio”.

Leggi anche: Ferrari, c'è un problema di correlazione dati dietro alla deludente SF-25?

Leggi anche: Ferrari, secco «no» davanti ad una richiesta inaccettabile di Lewis Hamilton. Il retroscena

Foto copertina www.ferrari.com

img

Top 5 Formula 1

×