
Gasly sulle aspettative in Alpine: «C'è fiducia di far bene in questa tripletta»

Ieri alle 09:40 AM
Pierre Gasly si è lasciato andare a sincere valutazioni sul GP Cina, su cosa si aspetta il Giappone e non solo: le speranze di ritornare in top 10 in maniera costante sono tra le massime aspirazioni del francese del team Alpine, come da lui stesso dichiarato nel corso della consueta conferenza stampa del giovedì tenutesi a Suzuka.
Tra ambizioni e speranze
Di seguito vi forniamo le valutazioni del francese su quanto accaduto a Shanghai e sulle previsioni future del team di Enstone: Penso che la Cina, oggettivamente come squadra, abbia avuto prestazioni leggermente inferiori alle aspettative. Dopo il weekend ci siamo resi conto che c'erano ovviamente alcune cose che avremmo fatto diversamente, col senno di poi. Ecco perché sono ancora fiducioso. Abbiamo un buon pacchetto, abbiamo le prestazioni per combattere nella top 10. Siamo ancora all'inizio della stagione, stiamo ancora imparando a conoscere la macchina e come estrarre tutto da essa. Quindi è positivo che abbiamo tre gare in arrivo su piste diverse e non vedo l'ora di correre." ha ammesso.
Successivamente, è stato chiesto al francese se notasse dei miglioramenti con la nuova monoposto rispetto a quella della passata stagione: "Si, è un passo avanti. Ora, tutti hanno fatto un passo avanti. Se guardi l'intera griglia, è estremamente serrata. Quindi penso che si riduca a mettere a punto la macchina per ogni pista. Entro due decimi, probabilmente hai sei o sette posizioni al momento. Sfortunatamente, non siamo andati abbastanza bene in Cina, ma sappiamo perché. Ecco perché sono pienamente fiducioso che saremo in lizza per le prossime tre gare" ha concluso. Che GP Giappone sarà per l'Alpine e Gasly? Manca poco per scoprirlo
Foto copertina x.com
Leggi anche: Hulkenberg svela le sue previsioni per il GP Giappone: «Punti? sarà una vera sfida»
Leggi anche: Russell: «Ottimo inizio stagione, ma occhio a Ferrari e Red Bull»
Leggi anche: Leclerc commenta la doppia squalifica: «Fa male, ma abbiamo imparato»