La FIA ha eseguito ulteriori controlli sulla Ferrari: l'esito delle ispezioni

https://www.formula1.it/admin/foto/la-fia-fa-controlli-approfonditi-sulla-ferrari-l-esito-delle-ispezioni--24262-1.jpg

Il Gran Premio di Cina è stato una serie di interminabili controlli per la Ferrari, che hanno fatto uscire la squadra dal paddock con le ossa rotte. In un primo istante la vettura di Charles Leclerc è stata pesata, come da prassi, e ci si è accorti che risultava sottopeso di un chilo. Di fronte a questo per la FIA non ci sono scuse che tengano, e il monegasco si è preparato per affrontare la conseguente squalifica. Allo stesso tempo, però, Jo Bauer ha controllato anche il pattino della monoposto numero 44, anch'esso trovato sotto il limite consentito. (Tra l'altro questa analisi non rientra sul documento emesso. Semplice dimenticanza o sospetto alimentato dall'irregolarità dell'altra macchina?). E così, anche per Lewis Hamilton è arrivata una squalifica. 

Come se non bastasse, in un documento uscito oggi (a ben due settimane di distanza da quel di Shanghai), la Federazione ha fatto sapere di aver eseguito ulteriori controlli sulle monoposto di Maranello, scelte a campione. "Sono stati analizzati i materiali per i pit stop e i relativi sistemi di controllo", si legge nel comunicato. In particolare, i delegati tecnici hanno incrociato i dati ottenuti al termine della gara con quelli della squadra riguardo le simulazioni dei pit stop e anche delle soste effettuate in gara; hanno inoltre analizzato i filmati delle telecamere ed eseguito ispezioni fisiche secondo la DT 022. Questa volta, però, in Ferrari possono fare un sospiro di sollievo: tutti gli elementi sono conformi al regolamento. 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Cosa aspettarsi dalla Ferrari in Giappone? Leclerc resta coi piedi per terra

Leggi anche: GP Giappone - Prime immagini dal circuito - Confronto ali posteriori, Ferrari aggressiva

×