![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
Quando i campioni del mondo cambiano squadra: Piquet 1986
![https://www.formula1.it/admin/foto/quando-i-campioni-del-mondo-cambiano-squadra-piquet-1986-23476-1.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/quando-i-campioni-del-mondo-cambiano-squadra-piquet-1986-23476-1.jpg)
Oggi alle 03:39 AM
Dopo il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari, noi del team di Formula1.it abbiamo pensato di effettuare un piccolo viaggio nel passato, ripercorrendo i cambi di scuderia da parte dei campioni del mondo: in questa rubrica ripercorreremo casi celebri che rimangono tutt'oggi memorabili nel tempo, come quello che vede protagonista Nelson Piquet.
Siamo nel 1996, Piquet approda in uno dei team più leggendari in griglia, la Williams. Insieme al team inglese vuole dare una scossa alla sua carriera, ritornando a vincere il campionato. Un successo che manca dal 1983, quando lo vinse insieme al team Brabham. La Williams era in netta crescita, e gli ottimi risultati del 85' ne furono la prova. Nell'anno d'ingresso del brasiliano, ci fu un'intensa lotta fra lui, Prost e Nigel Mansell, compagno di squadra di Piquet: il campionato venne vinto all'ultima tappa, ma ad avere la meglio fra i tre fu il pilota francese, che vinse il suo secondo titolo mondiale; la Williams-Honda vinse solo il costruttori.
Ma il riscatto di Nelson arriverà nella stagione successiva, con la FW11B: la superiorità del team inglese fu tale da non permettere a nessun'altro outsiders di poter battagliare per la conquista del titolo. Tuttavia, la stagione del brasiliano non fu altrattanto liscia: durante le prove del GP San Marino sarà protagonista di un incidente al tamburello, dove ne uscirà miracolsamente illeso, ma sarà costretto a saltare comunque la corsa. Questo episodio influenzerà la prima parte di stagione di Piquet, che vedrà Mansell avanzare nella classifica mondiale.
Ma il brasiliano recupera, e nella seconda parte del campionato vince in Germania, Italia e Ungheria; la fortuna inoltre inizia a girare dalla sua parte, con Mansell che verrà compromesso dalla sua monoposto, con diversi ritiri che portano così Nelson Piquet a diventare Campione del Mondo. Questa è solo una parte della lunga storia di un pilota ricordato da tutti per essere stato battagliero, veloce e apprezzatissimo non solo nel suo amato Brasile ma nel mondo del motorsport.
Foto interna www.motoremotion.it
Leggi anche: Quando i Campioni del Mondo cambiano squadra: Schumacher 1996
Leggi anche: Quando i campioni del mondo cambiano squadra: Prost 1990
Leggi anche: FOTO - Williams, svelato il nuovo merchandising di Albon e Sainz
Foto copertina it.wikipedia.org