
Altro che volante e sedili, sono questi le 3 parti più sporche dell'auto: un covo di germi

04/21/2025 04:00 AM
Le toccano tutti e senza lavarsi mai le mani! Attento a questi punti della tua auto, l’infezione è dietro l’angolo.
Ti sei mai chiesto quali siano i veri ricettacoli di germi nella tua auto? Sorprendentemente, non sono il volante o i sedili ma anche altre aree insospettabili che straripano di batteri. Preparati a scoprire il lato oscuro della tua automobile, quello che nemmeno immaginavi potesse essere così sporco.
Le cinture di sicurezza, quelle strisce di tessuto che ci proteggono in caso di incidente, sono un vero e proprio covo di batteri. Raramente vengono pulite. Pensaci: ogni volta che entri in auto, le cinture toccano i tuoi vestiti, la tua pelle, e non dimentichiamo i residui di cibo e sudore. Ecco un dato che ti farà rabbrividire: uno studio ha dimostrato che le cinture di sicurezza possono contenere fino a 10 volte più batteri rispetto a un comune wc. Eppure, le ignoriamo mentre ci preoccupiamo di pulire solo il cruscotto. È ora di prendere in mano la situazione: igienizzale regolarmente e non sottovalutare mai la loro importanza.
Le maniglie dell’auto sono tra le parti più toccate e, di conseguenza, più sporche. Quelle esterne, in particolare, vengono toccate da mani che spesso hanno già maneggiato carrelli della spesa, manicotti delle pompe di benzina e altri oggetti contaminati. Chi si preoccupa di pulire le maniglie prima di salire in auto? Quante volte hai pensato che potresti trasportare germi da un luogo all’altro solo toccando quella maniglia? È ora di rendersi conto che anche le maniglie interne, usate ogni volta che entri o esci, meritano la stessa attenzione. Smetti di ignorare queste piccole aree e inizia a disinfettarle più spesso.
Il punto più sporco: lo devi toccare per forza!
Abbiamo già visto un paio di componenti della nostra auto che a sorpresa sono davvero sporchi. Tuttavia, il terzo ed ultimo – che risulta anche il più sporco secondo i consigli di chi le auto le lava e le igenizza per lavoro – è decisamente il peggiore. E la cosa più antipatica è che non possiamo fare a meno di maneggiarlo ogni volta che saliamo in auto.
Se pensi che la leva del cambio sia solo un semplice strumento per cambiare marcia, ripensaci. Questo componente è uno dei più toccati in auto eppure raramente viene considerato durante le pulizie. Ogni volta che cambi marcia, trasferisci batteri dalle tue mani alla leva. E se hai un abitante a quattro zampe, il quadro si complica ulteriormente. Le zampe dei cani possono portare sporco e germi all’interno dell’auto, moltiplicando il rischio di contaminazione. La prossima volta che fai una pulizia, assicurati di non trascurare la leva del cambio: è il momento di darle la pulizia che merita.
In un mondo appena uscito da una pandemia, dove la pulizia è più importante che mai, non possiamo permetterci di ignorare queste aree critiche. La tua auto è un ambiente chiuso, dove germi e batteri possono proliferare. Fai un passo avanti e inizia a pulire in modo approfondito: le vere minacce non sono sempre quelle che puoi vedere a occhio nudo.
The post Altro che volante e sedili, sono questi le 3 parti più sporche dell’auto: un covo di germi appeared first on Motori News 24.