Audi - Lerede termica dell'A6 si chiamerà... A6
02/03/2025 10:30 AM
Il 4 marzo, l'Audi presenterà le versioni con motore termico della nuova generazione dell'A6: questo modello non si chiamerà più A7, come inizialmente previsto, ma manterrà il nome attuale, differenziato da quello elettrico in base al tipo di carrozzeria e motorizzazione. Accanto all'A6 Avant e-tron arriveranno quindi anche le A6 Avant TFSI e TDI.
Nuova nomenclatura. Con la prossima A6 la Casa di Ingolstadt abbandona la divisione, presentata lo scorso luglio, tra i numeri pari per le elettriche e i dispari per le termiche: in futuro, si spiega il naming dei modelli sarà esclusivamente alfanumerico, composto da una o più lettere e da un numero. La precedente distinzione tra tecnologie elettrica e termica, basata sui numeri pari e dispari, non è più valida. Le lettere A e Q differenzieranno ancora le vetture con pianale basso da quelle con pianale alto (le Suv, per intenderci), mentre i numeri identificheranno la dimensione e il posizionamento. A questo si aggiunge la differenziazione già presente in base al tipo di carrozzeria (Avant, Sedan o Sportback) e di motorizzazione (e-tron per le elettriche, TFSI e per le plug-in, TFSI per le benzina e TDI per le vetture a gasolio).
L'A5 non cambierà nome. Questa decisione non avrà impatto sulla nuova A5, presentata nei mesi scorsi: Non sono previsti cambi di nomenclatura retroattivi per i modelli già in vendita, spiega ancora la Casa in una nota stampa.
Più chiarezza per i clienti. La scelta di mantenere il nome A6 per la sesta serie della berlina tedesca arriva dopo intense discussioni e risponde ai desideri sia dei nostri clienti, sia dei dealer di tutto il mondo, spiega Marco Schubert, membro del consiglio d'amministrazione Audi per vendite e marketing. La nomenclatura dei prossimi modelli terrà quindi conto della standardizzazione globale dei mercati: il formato alfanumerico fornirà un'identificazione immediata delle dimensioni e del posizionamento di ciascun modello, e supera la precedente distinzione tra vetture elettriche e termiche legata ai numeri pari o dispari.
Cosa succede alla A7? Con questa decisione, la denominazione A7 torna per il momento libera: non è escluso che in futuro possa essere sviluppata una vera e propria erede della coupé a cinque porte, la cui seconda serie è sul mercato dal 2018.