
Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

04/18/2025 11:00 AM
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un passo da finire senza lavoro.
Ben prima della situazione creatasi a partire dall’annuncio di dazi da parte di Donald Trump, la situazione relativa al mercato automobilistico era tutt’altro che positiva. La crisi delle automobili elettriche, vista soprattutto con il Gruppo Stellantis che in Europa è forse il brand che ci punta di più, ne è la dimostrazione lampante.
L’automotive non sta vivendo il momento migliore della propria storia, ciònonostante cerca di rialzarsi nonostante i tanti ostacoli sopraggiunti nelle ultime ore e soprattutto negli ultimi anni.
Alcune aziende, però, sembra che abbiano dinanzi a loro una ripida salita da scalare, come dimostrato dalla crisi che sta colpendo uno dei più importanti costruttori delle quattro ruote, chiamato a dover prendere scelte drastiche da qui ai prossimi anni. Sono già pronti migliaia di licenziamenti, in quella che è una situazione in continua e preoccupante evoluzione.
Casa automobilistica in preoccupante difficoltà: cosa sta accadendo
L’azienda di cui vi stiamo parlando è Audi, che in questo momento sta lavorando per trovare un accordo con i sindacati per elaborare un piano di risturtturazione che porterà a 4.500 licenziamenti in Germania nel medio termine, anche se non riguarderà branchie strettamente collegate alla produzione di automobili. Il marchio tedesco vuole tagliare circa il 15% della forza lavoro, azione questa che avrà molto probabilmente ripercussioni sullo sviluppo, settore in cui più di 2.000 persone rischiano di perdere la propria posizione professionale.
Visualizza questo post su Instagram
Questa decisione viene presa a causa della riduzione dei costi voluta dal Gruppo Volkswagen in virtù del calo delle vendite e della domanda in Europa, anche a causa dell’inserimento di brand cinesi molto competitivi sul mercato tedesco. Alla fine del terzo trimestre dell’anno fiscale, Audi ha registrato un calo del 45,75% dell’utile netto (2,425 miliardi di euro). In Cina, addirittura, è avvenuto un calo del 25,26% rispetto al periodo del 2023.
Nonostante le difficoltà, l’azienda è convinta che stia attraversando un processo di ristrutturazione, con l’ambizione di ampliare e ringiovanire la sua gamma di auto; mosse, queste, volte a posizionare il gruppo in alto per il futuro e accelerare la competitività dello stesso brand. Vedremo se la società dei quattro anelli rivedrà presto la luce, oppure se il momento difficile perdurerà anche in futuro. La speranza di Audi e lavoratori, ma anche sindacati, è che tutto questo si risolva nel minor tempo possibile; anche se, oltre alla crisi del marchio e dell’automobilismo tutto, l’aggiunta dei dazi USA non fa ben sperare per il settore e chi opera al suo interno.
The post Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti appeared first on Motori News 24.