
"Dimezzate le corse dei treni": è panico per pendolari e lavoratori

04/17/2025 07:00 AM
Molti lavoratori del nostro Paese sono preoccupati per un’improvvisa riduzione dei treni in una determinata tratta delle ferrovie. Quale zona è interessata da questo problema? Per quale motivo è stata presa questa decisione? Analizziamo la situazione nei minimi dettagli.
Sono tantissimi gli italiani che ogni giorno si recano a lavoro a bordo dei mezzi pubblici. Tanti, inoltre, lavorano in una città diversa rispetto a dove è ubicata la propria residenza. Essi prendono il nome di pendolari, visto che si spostano con regolarità tra il luogo in cui vivono e quello nel quale lavorano o studiano.
C’è chi si sposta ogni giorno in treno per raggiungere la propria sede di lavoro o di studio. E la notizia di cui vogliamo far cenno in questo testo di sicuro non farà piacere a moltissimi pendolari. Gli abitanti di una determinata città lombarda, infatti, sono molto preoccupati per l’evolversi di una situazione particolare.
Ci riferiamo alla città di Saronno, in provincia di Varese. I collegamenti ferroviari tra Saronno e Milano Centrale sono saliti alla ribalta, scatenando polemiche che stanno infiammando i vari schieramenti politici locali e tutti i cittadini preoccupati per quello che succederà. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Corse dei treni dimezzate: scatta l’allarme fra lavoratori e pendolari
La lista civica di Saronno – Insieme per Crescere – ha fatto partire la polemica in merito al dimezzamento delle corse in treno nella tratta compresa fra Saronno e Milano Centrale. Questa l’accusa lanciata: “Sarà dimezzato il collegamento Saronno-Milano Centrale per la scarsa attenzione della Giunta regionale di centro-destra“.
L’accusa lanciata dalla lista civica si riferisce all’accordo che è stato stipulato fra la Rete Ferroviaria Italiana e la Lombardia in merito allo spostamento del collegamento tra Malpensa e Milano Centrale su un’altra tratta, vale a dire su quella Rho-Gallarate. Il passaggio da Saronno, così, sarebbe abbandonato fra il 2026 e il 2030, date della durata dell’accordo.
Insieme per Crescere fa notare come il collegamento tra Saronno e Milano Centrale sarà – a partire dal prossimo anno – dimezzato, arrivando ad avere una frequenza dai 30 minuti attuali ai 60 minuti futuri. Allo stesso modo, anche tutti i collegamenti con Malpensa saranno assicurati soltanto dai treni in partenza da Cadorna, passando, dai 4 attuali ai 2 futuri.
Una situazione che sta spaventando tantissimi lavoratori e studenti pendolari della zona. La tutela degli interessi dei cittadini e dell’economia locale – stando alle parole della lista civica – potrebbero essere compromessi a partire dai prossimi mesi.
The post “Dimezzate le corse dei treni”: è panico per pendolari e lavoratori appeared first on Motori News 24.