![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/motori-small.png)
Dodge Dart: in arrivo un crossover elettrico ispirato al Peugeot 408?
![https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634935-scaled.jpg](https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634935-scaled.jpg)
Ieri alle 07:00 AM
Dodge è pronta a intraprendere un viaggio di trasformazione con un progetto audace: un nuovo crossover elettrico basato sulla piattaforma della Peugeot 408. Questa iniziativa potrebbe segnare il ritorno del leggendario nome Dodge Dart, un’icona del passato reinterpretata per il futuro. L’idea, visualizzata dal designer Theophilus Chin, mostra un’interessante fusione tra il DNA stilistico americano e l’architettura moderna del crossover francese.
Con l’uscita di scena di modelli iconici come Challenger e Charger tradizionali, e con un futuro incerto per il Durango, Dodge si trova a un bivio cruciale. Oggi, il marchio si affida al nuovo Charger elettrico e al compatto Hornet, derivato dall’Alfa Romeo. L’aggiunta di un modello di grande volume diventa quindi essenziale per la sopravvivenza e la competitività del brand nel mercato globale.
Grazie all’appartenenza al gruppo Stellantis, Dodge può sfruttare le sinergie tecnologiche offerte dalla piattaforma della Peugeot 408. Questa base, già predisposta per motorizzazioni ibride ed elettriche, consentirebbe a Dodge di entrare nel segmento dei crossover elettrici, competendo direttamente con modelli come Ford Mustang Mach-E e Tesla Model Y. Tuttavia, per conquistare il pubblico americano, il design dovrà essere nettamente distintivo rispetto all’originale francese.
Il concept immaginato combina elementi retrò con un’estetica contemporanea. Il design muscolare include dettagli come gruppi ottici vintage, firma luminosa a LED e il caratteristico R-Wing frontale, mantenendo un equilibrio tra funzionalità ed estetica. Il posteriore, rialzato rispetto al modello francese, conferisce un tocco unico che sottolinea il carattere sportivo tipico di Dodge.
Nonostante le promettenti prospettive, la realizzazione di questo progetto non è priva di sfide. Gli alti costi di adattamento della piattaforma e la forte concorrenza nel settore potrebbero influenzare le decisioni strategiche di Dodge. Resta comunque un’opportunità interessante per ridefinire il futuro del marchio, in un’era dominata dall’elettrificazione e dall’innovazione.