
Fiat Panda 4×4 diventa "Panduccia", l'ultima creazione di Garage Italia

04/23/2025 09:02 AM
La storica Fiat Panda 4×4, un'icona dell'automobilismo italiano, torna a nuova vita in una veste completamente rinnovata: una versione elettrica pensata per coniugare tradizione e innovazione. Questa rinascita è stata possibile grazie a Garage Italia Customs, che ha dato vita alla “Panduccia elettrica”, un progetto esclusivo realizzato per l'Isola di Culuccia, un'azienda agricola situata nella splendida penisola della Gallura, in Sardegna.
Ecologica e sostenibile
Ideata dall'imprenditore torinese Marco Boglione, proprietario dell'azienda agricola, la “Panduccia elettrica” rappresenta un esempio concreto di mobilità sostenibile. L'obiettivo era trasformare la robusta Panda degli anni '90 in un veicolo a zero emissioni, capace di affrontare i terreni impervi e le sfide quotidiane di un contesto agricolo. Il progetto ha visto la collaborazione tra Garage Italia Customs, che si è occupata del design, e Newtron Group, azienda specializzata nelle conversioni elettriche, dando vita a un veicolo che unisce efficienza, stile e rispetto per l'ambiente.
I primi due prototipi della “Panduccia elettrica” hanno già percorso quasi 2.000 chilometri di test, dimostrando prestazioni straordinarie. Il veicolo offre un'autonomia superiore ai 140 km, una velocità massima limitata a 90 km/h e capacità di affrontare guadi superiori ai 50 cm. Inoltre, mantiene la trazione integrale permanente, un elemento essenziale per percorrere i 20 km di strade sterrate che caratterizzano l'Isola di Culuccia. Con angoli di salita superiori a 40 gradi, la “Panduccia elettrica” si dimostra all'altezza delle sfide più impegnative.
Comfort migliorato
Oltre al motore elettrico, il veicolo è stato aggiornato per offrire maggiore comfort e funzionalità. Tra le novità troviamo l'aria condizionata, il riscaldamento e il servosterzo, che migliorano significativamente l'esperienza di guida rispetto al modello originale. Gli interni, progettati per essere facilmente lavabili, sono perfetti per un utilizzo intensivo in ambito agricolo, confermando l'attenzione al dettaglio e alla praticità che contraddistingue il progetto.
Inizialmente concepita come un esemplare unico, la “Panduccia elettrica” ha riscosso un successo tale da spingere l'azienda agricola dell'Isola di Culuccia a pianificare la creazione di una piccola flotta. Nei prossimi due anni, si prevede la realizzazione di sei veicoli, con l'obiettivo di sostituire gradualmente tutti i mezzi a combustione interna presenti sull'isola. Questo passo rappresenta un ulteriore impegno verso la mobilità sostenibile, dimostrando come tradizione e innovazione possano coesistere per creare soluzioni ecologiche e funzionali.
Nel progetto “Icon-e”
Il progetto della “Panduccia elettrica” si inserisce nel programma Icon-e di Garage Italia Customs, un'iniziativa dedicata alla conversione elettrica di automobili iconiche italiane. Questa trasformazione non solo celebra il patrimonio automobilistico del Paese, ma lo adatta alle esigenze ambientali e tecnologiche del presente. La “Panduccia elettrica” è un esempio emblematico di come un'auto storica possa evolversi, mantenendo la propria identità distintiva e, al contempo, rispondendo alle sfide della sostenibilità.
Con questo progetto, la leggendaria Fiat Panda 4×4 si afferma nuovamente come simbolo di innovazione e resilienza, dimostrando che anche i modelli più iconici possono essere reinterpretati in chiave moderna per un futuro più verde. La “Panduccia elettrica” non è solo un veicolo, ma un messaggio di speranza e impegno verso un mondo più sostenibile, dove il passato e il futuro si incontrano in armonia.
Il post Fiat Panda 4×4 diventa “Panduccia”, l’ultima creazione di Garage Italia è comparso la prima volta su Autoblog.