Formula 1 - Via i veli alla Aston Martin AMR25

https://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/sport/2025/02/23/formula_1_aston_martin_amr25/gallery/rbig/2025-aston-martin.jpg

Nuovo anno, nuove sfide e una monoposto sulla carta - migliorata per rilanciare le ambizioni del team Aston Martin in Formula 1. La squadra di Silverstone ha svelato ufficialmente la AMR25, mostrando i render ufficiali della monoposto che sarà affidata anche quest'anno a Fernando Alonso e Lance Stroll.

Sarà la volta buona? La AMR25 si presenta come un'evoluzione del modello precedente. I tecnici sono intervenuti su diversi aspetti per migliorare la guidabilità e il comportamento generale della vettura in pista. Il lavoro degli ingegneri si è concentrato in particolare sull'aerodinamica, con significative modifiche all'ala anteriore e posteriore, ai sidepods, al cofano motore e al fondo della vettura. L'obiettivo è chiaro: offrire a Stroll e Alonso una monoposto più stabile e reattiva, capace di garantire maggiore fiducia nelle fasi più critiche della guida.Una delle novità più in vista è proprio il design dei sidepods, ora profondamente scavati, con un canale più marcato sulla parte superiore per ottimizzare i flussi d'aria. Il cofano motore presenta una struttura più affilata che convoglia meglio i flussi verso l'ala posteriore. Anche il layout delle sospensioni è stato rivisto, con una configurazione push-rod sia all'anteriore che al posteriore, mentre nuovi condotti dei freni firmati Brembo e Carbon Industrie migliorano il raffreddamento dell'impianto frenante.

Andy Cowell: "Abbiamo ascoltato i nostri piloti". Alla guida del team c'è Andy Cowell, nuovo ceo e Team Principal, pronto a portare Aston Martin a nuovi livelli di competitività. "Sono entusiasta di vedere la AMR25 in pista domani per lo shakedown in Bahrain. Questa macchina è il risultato di un duro lavoro svolto al nostro AMR Technology Campus. Ci ispiriamo al DNA di Aston Martin e perseguiamo un miglioramento costante, dentro e fuori i tracciati di gara", ha dichiarato."Abbiamo fatto tesoro delle lezioni apprese lo scorso anno e ci siamo concentrati sulla creazione di una vettura più intuitiva per Lance e Fernando. Nel 2025 ci aspetta una competizione serrata, ma abbiamo obiettivi realistici e puntiamo a migliorarci costantemente, anche in vista del grande cambiamento regolamentare del 2026."

I piloti pronti a scendere in pista. Al volante della AMR25 ci saranno ancora una volta Fernando Alonso e Lance Stroll, che formano la coppia di piloti più longeva della griglia 2025. Lo spagnolo, alla sua 22esima stagione in Formula 1, si è detto fiducioso: "Abbiamo imparato molto nel 2024 e il team ha usato queste esperienze per spingerci a fare meglio. La competizione sarà serrata, ma so che tutti hanno lavorato duramente per farsi trovare pronti. Sono entusiasta di tornare in pista e continuare questo viaggio con Aston Martin." Sulla stessa linea il compagno di squadra canadese, che si appresta a iniziare il suo quinto anno in tuta verde: "Tutti al nostro AMR Technology Campus hanno dato il massimo per migliorare la vettura. Vogliamo crescere e imparare durante la stagione. Questo progetto è entusiasmante e il 2025 sarà un anno chiave per fare un ulteriore passo avanti. Sono impaziente di tornare in macchina per i test del Bahrain."

Verso il primo test in Bahrain. La AMR25 andrà in pista già domani per un filming day al Sakhir. Poi, sullo stesso circuito, girerà per i test ufficiali in programma dal 26 al 28 febbraio.

×