Koenigsegg Gemera: l'innovazione estrema nel mondo delle hypercar

https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/koenigsegg-gemera-scaled.jpg

Chi ha detto che una hypercar debba per forza seguire le convenzioni? La Koenigsegg Gemera rompe gli schemi, combinando prestazioni estreme e innovazione ingegneristica senza precedenti. Al centro di questa rivoluzione si trova il motore V8 biturbo, un capolavoro di potenza, abbinato alla sofisticata trasmissione LST (Light Speed Tourbillon) a nove rapporti, un sistema esclusivo che riscrive le regole del settore.

Invece di un tradizionale sistema transaxle, la Koenigsegg Gemera adotta un approccio radicalmente diverso. Due cassette laterali distribuiscono la potenza alle ruote posteriori, sfruttando una rotazione di 270 gradi dell’energia. Questo design è supportato da frizioni idrauliche integrate, che regolano con precisione la coppia trasmessa a ciascuna ruota, garantendo una trazione impeccabile in ogni situazione.

L’innovazione si estende anche all’asse anteriore, dove un motore elettrico singolo lavora in sinergia con ingranaggi conici e frizioni idrauliche per offrire una gestione variabile della coppia su tutte e quattro le ruote. Questa configurazione consente alla Gemera di operare anche in modalità completamente elettrica, un traguardo straordinario per una hypercar.

Non meno impressionante è il sistema di torque vectoring della Koenigsegg Gemera applicato ai freni, che ottimizza ulteriormente la distribuzione della coppia, migliorando la maneggevolezza e la stabilità del veicolo. Questa tecnologia avanzata non solo eleva le prestazioni della Gemera, ma ridefinisce il concetto di praticità nelle auto ad alte prestazioni, offrendo spazio sufficiente per quattro passeggeri in un design senza compromessi.

×