
La Ferrari F2001 di Schumacher va all'asta: un pezzo di storia in vendita

Ieri alle 12:45 PM
Un'autentica leggenda della Formula 1 sta per tornare sotto i riflettori: la Ferrari F2001, la monoposto che ha scritto pagine indelebili della storia del motorsport, sarà protagonista di un'asta esclusiva. Questo capolavoro, guidato dal leggendario Michael Schumacher, sarà battuto all'asta da RM Sotheby’s il prossimo 23 maggio, in concomitanza con il celebre Gran Premio di Monaco 2023.
Con il telaio numero 2011, questa vettura non è solo un simbolo di eccellenza tecnica, ma anche l'ultima Ferrari a trionfare sulle iconiche strade di Monte Carlo, durante una stagione che consacrò Schumacher campione del mondo. L'asta, ambientata proprio nel Principato, non è una scelta casuale: qui, la F2001 ha raggiunto l'apice del suo splendore, regalando al Cavallino Rampante un successo storico.
Una scrupolosa revisione per Ferrari F2001
Recentemente sottoposta a una meticolosa revisione nelle officine Ferrari, la monoposto è stata riportata alle sue condizioni originali, un dettaglio che ne accresce ulteriormente il valore collezionistico. La certificazione ufficiale, infatti, ne fa un gioiello ambito non solo per gli appassionati di motorsport, ma anche per i collezionisti più esigenti.
L'evento non si limita all'aspetto commerciale: parte del ricavato sarà devoluto alla Keep Fighting Foundation, l'organizzazione creata in onore di Schumacher, che sostiene progetti di solidarietà e ispirazione. Un'iniziativa che aggiunge un ulteriore valore umano a un appuntamento già carico di significato.
Per gli ospiti selezionati del Paddock Club, sarà un'occasione unica per ammirare da vicino questa vettura iconica, un autentico pezzo di storia della Formula 1. L'asta rappresenta un'opportunità irripetibile per possedere un simbolo dell'eccellenza Ferrari e della grandezza sportiva di Michael Schumacher.