Lancia Fulvia, il ritorno della sportiva non è più un mistero

https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/lancia-fulvia-rendering-mirko-del-prete.jpg

La storica Lancia si prepara a riscrivere il proprio futuro con il possibile ritorno di un nome iconico: la Fulvia. La recente registrazione del marchio presso l'Ufficio Brevetti Europeo non è passata inosservata tra gli appassionati, suggerendo che il brand italiano, parte del gruppo Stellantis, stia tracciando un ambizioso piano di rilancio. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia che prevede il lancio della berlina Gamma nel 2026 e della nuova Delta, un mix di tradizione e innovazione che punta a ridefinire l'identità del marchio.

Lancia Fulvia, un mito del passato

La Fulvia, che ha segnato la storia degli anni '60 con il suo design raffinato e le vittorie nei rally, potrebbe tornare in una veste completamente nuova. Le tendenze del mercato automobilistico, infatti, indicano una probabile evoluzione verso il segmento delle crossover, allontanandosi dal concept originale di coupé sportiva. In questa direzione, la piattaforma STLA Medium di Stellantis si profila come una base ideale per un modello che andrebbe a posizionarsi strategicamente tra Gamma e Delta, puntando su una propulsione orientata verso le auto elettriche.

Il design gioca un ruolo cruciale in questa operazione di revival. I rendering pubblicati dal designer Mirko del Prete offrono una visione che combina elementi classici, come i fari rotondi e il cofano nero, con dettagli moderni, come le luci diurne a Y già viste sulla nuova Ypsilon. L'interpretazione mantiene una silhouette allungata, fedele al DNA originale del modello, pur abbracciando soluzioni stilistiche contemporanee che catturano l'attenzione.

Esprime l’identità del marchio

Il ritorno della Fulvia si colloca in una strategia più ampia di Stellantis per valorizzare i marchi premium, puntando su un equilibrio tra heritage e innovazione. Il futuro del progetto resta comunque incerto: la nuova Fulvia manterrà la sua anima sportiva o abbraccerà le tendenze del mercato diventando una crossover? Gli appassionati e gli esperti del settore attendono con trepidazione di scoprire come questo pezzo di storia automobilistica verrà reinterpretato per le nuove generazioni.

×