![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/motori-small.png)
Maxi furto di batterie auto elettriche: il valore del bottino sfiora gli 80mila euro
![https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/132146412_m-scaled.jpg](https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/132146412_m-scaled.jpg)
Oggi alle 09:37 AM
Ben 596 batterie, 25 pedane e un valore complessivo di 80mila euro: questi i numeri del furto che ha colpito un deposito nelle Marche. Il colpo, portato a termine tra il 18 e il 20 gennaio 2025, si è concluso con il recupero della refurtiva a 400 chilometri di distanza, a Frignano, in provincia di Caserta, grazie all'intervento dei Carabinieri.
Batterie auto elettriche: il pericolo dei furti
I malviventi, dopo aver forzato un lucchetto, hanno utilizzato un transpallet per caricare la merce su dei camion, sottraendola dal magazzino della Fib Spa di Monterubbiano, in provincia di Fermo. Le indagini, durate circa due settimane, hanno permesso di rintracciare il carico di accumulatori per auto e mezzi pesanti in un magazzino campano. Il locatario cinquantatreenne, residente a Castel Volturno, è stato denunciato per ricettazione.
Il valore della refurtiva e la modalità del furto indicano una pianificazione accurata, probabilmente destinata a rifornire il mercato nero. Questo episodio evidenzia un fenomeno in crescita, quello dei furti di batterie, alimentato dalla crescente domanda di questi dispositivi, essenziali anche per la mobilità elettrica.
Il campanello di allarme
L'accaduto rappresenta un campanello d'allarme per il settore: emerge la necessità di potenziare i sistemi di sicurezza nei centri di stoccaggio e di rafforzare la collaborazione tra aziende e forze dell'ordine. Grazie all'operazione, la società marchigiana ha potuto recuperare l'intera merce e riprendere la normale attività, ma l'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza logistica a livello nazionale.