
Nuovi Autovelox IA seminano il panico: "Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare", dove si nascondono

Ieri alle 01:00 AM
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare tutte le norme del Codice della Strada. Ecco le ultime novità sugli autovelox e la sperimentazione che si sta facendo su di essi per mezzo dell’IA.
Gli autovelox sono degli importanti dispositivi elettronici che permettono alle forze dell’ordine di effettuare controlli serrati sulla velocità di ogni singola vettura in transito su uno specifico tratto stradale. Gli autovelox nel corso del tempo hanno permesso di limitare il numero degli incidenti sulle varie strade del nostro Paese. I dati parlano chiaro, ma sono molti gli automobilisti a essere infastiditi dalla presenza di tali dispositivi.
Al netto di tutti questi discorsi, è importante dire che il rispetto dei limiti di velocità e dei giusti comportamenti al volante è fondamentale per garantire a tutti un livello adeguato di sicurezza in mezzo alla strada. Gli autovelox permettono di effettuare fotografie alle targhe di tutti i veicoli che passeranno sotto il doppio raggio laser parallelo emesso. I veicoli in transito oltre i 5 km/h rispetto ai limiti di velocità previsti verranno automaticamente multati per mezzo di questo dispositivo. Le multe, come ovvio che sia, saliranno in base all’effettiva velocità del mezzo.
In questo articolo vogliamo portare a conoscenza di tutti una nuova sperimentazione in atto sugli autovelox sfruttando in pieno la tecnologia e l’IA. Che cosa permetteranno di monitorare questi autovelox di nuova generazione? Ecco tutte le informazioni in merito.
I nuovi autovelox sfruttano l’IA per controllare i comportamenti degli automobilisti: tutti i dettagli
L’IA sta prendendo piede un po’ in ogni ambito e, come ovvio che sia, tale tecnologia potrebbe presto essere sfruttata anche per controllare i comportamenti degli automobilisti in strada. In alcuni Paesi europei è già partita la sperimentazione di alcuni autovelox che sfruttano l’IA per monitorare la situazione.
Oltre al tradizionale controllo sui limiti di velocità, questi dispositivi di nuova generazione consentiranno anche di adottare in automatico i limiti di velocità variabili in base alle condizioni della strada. In pratica, sarà l’IA a decidere la velocità massima possibile in base alle condizioni del manto stradale, all’effettiva visibilità, alla presenza di cantieri stradali e a diversi altri fattori come le condizioni del traffico.
Inoltre, tali dispositivi permetteranno anche di “beccare” i vari automobilisti alla guida senza cintura o con il cellulare in mano.
In Francia, poi, sono stati già immessi sulle strade autovelox talmente piccoli da mimetizzarsi con i semafori e con i vari cartelli stradali. Nel nostro Paese, però, per utilizzare questi nuovi dispositivi sarà necessario cambiare il Codice della Strada, dal momento che l’attuale norma indica che l’autovelox dovrà essere sempre ben visibile e segnalato con un’apposita segnaletica. Prenderanno il sopravvento anche in Italia questi nuovi autovelox con l’IA? Lo scopriremo in futuro.
The post Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono appeared first on Motori News 24.