
Papa Francesco e la Lamborghini all'asta: un modello speciale venduto a una cifra record

04/21/2025 07:20 AM
Chi non ricorda l’emozionante evento che ha visto protagonista Papa Francesco e la Lamborghini Huracán RWD, donata alla Santa Sede.
L’immagine del Santo Padre verrà ricordata anche accanto a questa supercar che ha fatto il giro del mondo, suscitando un mix di ammirazione e curiosità. Con il suo autografo apposto sulla carrozzeria, la Lamborghini é diventata un simbolo non solo di potenza e prestazioni, ma anche di generosità e impegno sociale.
La Huracán venduta all’asta da RM Sotheby’s a Montecarlo, ha raggiunto la straordinaria cifra di 809.000 euro. Questo importo, sorprendentemente alto, più di quattro volte il prezzo di listino del veicolo, fissato a 185.000 euro. Dopo aver detratto tasse e commissioni, la somma netta di 715.000 euro é stata destinata in beneficenza a progetti umanitari scelti da Papa Francesco. Un gesto che ha dimostrato come anche un oggetto di lusso e potuto diventare un veicolo di solidarietà e aiuto per chi è in difficoltà.
Un modello unico e personalizzato
La Lamborghini Huracán in questione non è una normale supercar; è stata realizzata attraverso il programma “Ad Personam”, che consente ai clienti di personalizzare i propri veicoli in base ai gusti e alle esigenze individuali. Questo modello presenta una livrea esclusiva "bianco Monocerus" con strisce "giallo Tiberino", richiamando i colori della bandiera della Città del Vaticano. Non solo l’esterno, ma anche gli interni sono stati progettati per riflettere questa scelta cromatica, rendendo l’auto un vero e proprio omaggio alla cultura e alla tradizione vaticana.
Il ricavato dell’asta é stata destinata a progetti di grande importanza sociale. Come annunciato in una nota ufficiale, il 70% della somma sarà utilizzato per la ricostruzione della Piana di Ninive, un’area dell’Iraq devastata da conflitti e persecuzioni, in particolare nei confronti della comunità cristiana. La Fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre” coordina questa iniziativa, che mira a garantire il ritorno dei cristiani nelle loro terre, ricostruendo non solo le abitazioni, ma anche le strutture pubbliche e i luoghi di culto, fondamentali per la rinascita della comunità.
Un ulteriore 10% del ricavato sarà destinato alla Comunità Papa Giovanni XXIII, un’organizzazione dedicata all’assistenza di donne vittime di tratta e sfruttamento sessuale. Questo gesto coincide con il decennale della morte di Don Oreste Benzi, fondatore della comunità, e rappresenta un tributo alla sua opera e al suo impegno nel sociale. Inoltre, il restante 20% sarà suddiviso tra due associazioni italiane attive principalmente in Africa: la Gicam, guidata dal professor Marco Lanzetta, specializzata nella chirurgia della mano, e gli Amici del Centrafrica, che da anni portano avanti progetti a favore di donne e bambini.
Questa vendita all’asta non solo ha messo in luce l’unicità della Lamborghini di Papa Francesco, ma ha anche sottolineato come eventi di questo genere hanno potuto generare un impatto positivo e significativo nella società. La capacità di trasformare un oggetto di lusso in un’opportunità di aiuto per chi vive in condizioni di vulnerabilità è un messaggio potente e attuale, che risuona fortemente nel mondo contemporaneo.
I commenti dei lettori sui social media e sulle piattaforme di notizie hanno evidenziato una vasta gamma di reazioni. Molti hanno elogiato Papa Francesco per la sua continua attenzione verso i più bisognosi, mentre altri hanno sottolineato l’importanza di utilizzare la notorietà e le risorse per promuovere cause nobili. La Lamborghini Huracán, quindi, non è solo un simbolo di status, ma un vero e proprio strumento di cambiamento, che funziona da ponte tra il mondo del lusso e quello della carità.
In un’epoca in cui l’egoismo spesso prevale, il gesto ricorderà Papa Francesco per questa iniziativa che ha dimostrato che è possibile coniugare passione e responsabilità sociale. La Lamborghini di Papa Francesco rappresenta un esempio da seguire, un invito a utilizzare le proprie risorse, siano esse materiali o immateriali, per fare la differenza e contribuire a un mondo migliore.
The post Papa Francesco e la Lamborghini all’asta: un modello speciale venduto a una cifra record appeared first on Motori News 24.