![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/quattroruote-small.png)
Stati Uniti - Allo studio una doppia stretta anti elettrico
![https://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/13/stati_uniti_doppia_stretta_contro_auto_elettriche_/gallery/rbig/2025-Stati-Uniti.jpg](https://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/13/stati_uniti_doppia_stretta_contro_auto_elettriche_/gallery/rbig/2025-Stati-Uniti.jpg)
02/13/2025 03:21 AM
Mercoledì nero per l'auto elettrica negli Usa. Come riporta la Reuters, ieri i repubblicani al Senato hanno presentato una proposta di legge per eliminare i crediti d'imposta a favore delle Bev: 7.000 dollari per le nuove e 4.000 per le usate. Al contempo, addio al tax credit federale per gli investimenti nelle colonnine di ricarica e per le vetture a batteria in leasing. L'idea arriva da John Barrasso più altri 14 senatori tra cui il leader della maggioranza John Thune, in linea con quanto annunciato da Trump in campagna elettorale a novembre 2024 per cancellare il mandato sulle elettriche del predecessore Biden.
Questa è inedita. Una seconda proposta mira a introdurre una tassa di 1.000 dollari una tantum a carico dei proprietari dei veicoli a corrente, con le risorse da destinare a un fondo per la manutenzione stradale. La senatrice Deb Fischer, sponsor principale della misura assieme a Pete Ricketts e Cynthia Lummis, sostiene che quell'importo equivarrebbe grosso modo a quanto i titolari di auto termiche pagano in tasse federali sui carburanti in 10 anni per le riparazioni delle strade: I veicoli elettrici possono pesare fino a tre volte di più di quelli a benzina, causando maggiore usura su asfalto e ponti. Ma potrebbe non finire qui: a gennaio, il segretario ai Trasporti Sean Duffy ha affermato che, a livello federale, intende imporre una tariffa a carico dei proprietari delle elettriche per l'uso delle strade.