Una DR 5.0 nuova non funziona mai in 8 mesi: donna disperata chiede aiuto

https://www.motori.it/app/uploads/2025/02/dr_5.0_turbo_272-1-scaled.jpg

Un viaggio che si trasforma in un incubo: è la storia della DR New Dr 5.0, un modello che ha lasciato il segno per i motivi sbagliati. Acquistata per 22.300 euro da una trentaseienne mestrina, questa vettura è al centro di un acceso dibattito sui problemi auto che stanno sollevando non poche polemiche nel settore. Tra accelerazioni incerte, paraurti instabili e una totale incapacità di affrontare pendenze, l’auto si è rivelata una vera e propria delusione per la sua proprietaria.

L’Adico al fianco della signora

L’Adico, l’associazione a tutela dei consumatori, è intervenuta con forza per supportare il caso, evidenziando una serie di difetti tecnici preoccupanti. Oltre ai problemi meccanici, sono emersi malfunzionamenti legati al monitor interno, allo specchietto retrovisore e persino all’indicatore del GPL, che mostra dati poco affidabili. Nonostante numerosi interventi del concessionario Ferri Auto di Tavagnacco, in provincia di Udine, nessuna soluzione definitiva è stata trovata.

DR 5.0, l’Adico si scaglia contro il marchio

Ma c’è di più. Secondo l’Adico, la questione si estende oltre il singolo caso, puntando il dito anche contro le pratiche commerciali del marchio. Numerosi acquirenti, infatti, sarebbero stati costretti a sottoscrivere finanziamenti auto, senza avere l’opzione di pagare in contanti. Questo dettaglio, se confermato, solleverebbe ulteriori dubbi sull’etica commerciale dell’azienda.

La battaglia legale avviata dall’associazione non riguarda solo questa vicenda specifica, ma si propone di portare alla luce un problema che potrebbe essere più diffuso di quanto si immagini. In un settore come quello automobilistico, la qualità e la trasparenza dovrebbero essere pilastri fondamentali, ma casi come questo sollevano interrogativi inquietanti.

×