
Mikkel Haarup parteciperà al National americano in sella alla Triumph TF250-X

04/26/2025 05:17 AM
Triumph Factory Racing è entusiasta di annunciare che Mikkel Haarup si unirà al suo team statunitense per il prossimo campionato AMA Pro Motocross 2025.
Con la sua grande esperienza maturata nel Mondiale MXGP e con Jalek Swoll fuori gioco per infortunio fino a fine stagione, Mikkel correrà quest'estate nella 250 Class in sella alla TF 250-X.
Grazie al suo ruolo di collaudatore per Triumph, Haarup si trova da diversi mesi negli Stati Uniti, presso il moderno centro di allenamento del team in Georgia. Ora per lui si apre l'opportunità di tornare dietro il cancelletto di partenza, e si sta preparando per il suo debutto nel campionato AMA, prendendo anche confidenza con la versione americana della TF 250-X. Il pilota danese, 23 anni, sfrutterà questa esperienza per mantenere alto il ritmo gara prima di tornare al suo ruolo di tester.
Mikkel si era unito a Triumph lo scorso anno per la stagione d'esordio nel Mondiale MX2, conquistando diversi piazzamenti nella top five e regalando al marchio britannico uno storico primo podio nel round di apertura. Haarup ha chiuso la stagione al quinto posto in classifica generale, dopo un’annata molto positiva.
La possibilità di correre negli USA è un sogno che si avvera per Mikkel, che naturalmente non vede l'ora di iniziare. Prima del debutto nel Pro Motocross, il danese parteciperà a gare di livello inferiore per riprendere il ritmo gara sulla TF 250-X, visto che la sua ultima competizione risale al Motocross delle Nazioni di ottobre. Il suo primo impegno sarà un evento di qualificazione per Loretta Lynn's questo fine settimana in South Carolina.
Il campionato AMA Pro Motocross 2025 si articolerà su 11 round, partendo il 24 maggio a Pala Raceway, in California, e concludendosi il 23 agosto a Budds Creek, nel Maryland.
Mikkel Haarup:
“Sono super entusiasta di questa opportunità. Correre negli Stati Uniti è sempre stato un mio sogno, e farlo con un team di cui mi fido e su una moto che adoro è semplicemente perfetto. Ovviamente, per ora metto in pausa il mio ruolo di sviluppo, ma resterà in ottime mani con Clément Desalle e Ivan Tedesco che continueranno il lavoro. È difficile dire quali saranno le aspettative per la stagione: è un formato di gara nuovo per me, con regole diverse per le moto, ma l'obiettivo iniziale è migliorare gara dopo gara. Poi, magari, potremo alzare l'asticella. Il primo round si avvicina e non vedo l'ora di iniziare!”
Jeremy Coker – General Manager Racing:
“L'arrivo di Mikkel nel nostro team per il Pro Motocross è davvero entusiasmante – non solo per noi, ma anche per il campionato – perché ci sarà un altro pilota proveniente dall'MXGP al via. Mikkel è con noi già da qualche mese ed è stato fantastico lavorare insieme: i test stanno andando alla grande. Quando inizierà la stagione outdoor, sono curioso di vedere cosa sarà capace di fare: ci aspetta una grande estate di gare.”
Ian Kimber – Head of Global Racing Programmes:
“Avere Mikkel negli Stati Uniti per il suo ruolo di sviluppo sulla 450 ci ha messo in una posizione unica. Abbiamo potuto sfruttare le sue competenze sia per il nostro programma americano, sia per la crescita della nuova 450. La stagione AMA Supercross 2025 è stata complicata, e nel Pro Motocross non avremo la squadra al completo fino a più avanti nell'anno. Per questo motivo abbiamo inserito Mikkel nel team Triumph Factory Racing per la 250 Class: una scelta vantaggiosa per tutti. Abbiamo avuto il tempo di farlo ambientare sulla versione americana della moto e di affinare il suo set-up, così arriverà perfettamente preparato. Tenerlo allenato in gara è importante, e inoltre rafforza il legame tra il nostro programma USA e quello MXGP. Sono davvero impaziente di vedere i suoi progressi quest'estate: il suo contributo sarà preziosissimo per il team e questa esperienza lo arricchirà tantissimo. Non vediamo l'ora di vederlo in pista!”
L'articolo Mikkel Haarup parteciperà al National americano in sella alla Triumph TF250-X sembra essere il primo su Motocross.it.