MotoGP | GP Austin Gara, Bagnaia: "Vincere qui è fantastico"

https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/03/bagnaia-win-parco-chiuso-race-austin-gp-americhe-2025.jpg

GP delle Americhe Ducati MotoGP 2025 – La fortuna aiuta gli audaci… È un invito a essere coraggiosi e intraprendenti, anche di fronte a eventi imprevedibili… Questa volta ha aiutato Pecco Bagnaia, che ogni oltre pronostico (visto l’inizio di stagione e la mancanza di feeling col la nuova Ducati, ndr) ha vinto il Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della MotoGP 2025.

Il tre volte iridato della Ducati, che scattava dalla seconda fila, sesto tempo, è stato autore di un buono start, non come quello della Sprint Race, ma comunque buono e poi nel corso del quarto giro ha sorpassato con una grande staccata Alex Marquez, in quel momento secondo.

A spianare la strada verso la 30esima vittoria in MotoGP del piemontese è stata la caduta di Marc Marquez, avvenuta nel corso del nono giro. Questa vittoria riavvicina Bagnaia alla vetta della classifica iridata, ora lontana “solo” 12 punti. Ecco cosa ha detto il pilota di Chivasso ai microfoni di Sky Sport MotoGP.

Dichiarazioni Pecco Bagnaia Gara GP delle Americhe Austin MotoGP 2025

“La fortuna è che sapendo di non essere nella situazione giusta, sapevo di dover aspettare e fare le cose con calma. Questo weekend è partito da subito meglio, Marc anche oggi andava più forte ma c’erano delle condizioni al limite, soprattutto le fasi concitate alla partenza. Il cordolo era molto scivoloso e ho cercato di evitarlo, quando ho visto Marc cadere ho provato ad andare via ma non era facile perché c’era Alex dietro. Vincere è bellissimo, manca ancora un pezzo. Nonostante la pista ostica siamo riusciti a lavorare bene, fantastico aver vinto qui per la prima volta. Ho detto che saremmo arrivati, vincere qui è un grande segno e vedremo di fare un altro passo in avanti in Qatar. Quando mi si muove tanto il davanti è dove ho più feeling, oggi ho fatto la differenza su Alex in frenata, riuscivo a gestire il traverso e la velocità. In questa pista ci sono staccate estreme, ci siamo concentrati lì, ad avere un limite che mi ha aiutato a capire dove poter migliorare. Questa pista è un buon banco prova per aver ritrovato le sensazioni che mi mancavano.”

img

Top 5 Moto GP

×