MotoGP | Test Sepang: da mercoledì primo confronto ufficiale del 2025
Ieri alle 10:48 AM
Test Sepang MotoGP 2025 – La lunga pausa invernale della MotoGP è stata interrotta dal test Skadedown svolto in Malesia, dove hanno girati i tester di tutte le case, i rookie e i piloti ufficiali Yamaha.
Quello dei giorni scorsi è stato però solo un’assaggio, visto che da domani ci sarà il primo test collettivo della MotoGP 2025.
Da mercoledì l’azione entra nel vivo ed in pista ci saranno tutti i piloti ufficiali e tutti i team. Grande attesa per la seconda uscita in “Rosso” di Marc Marquez, che per la prima volta sarà in pista con i colori ufficiali e tutti gli sponsor. A Barcellona infatti l’otto volte iridato aveva girato si in “Rosso”, ma senza sponsor visto che era ancora legato contrattualmente al Team Gresini.
Lo stesso discorso di Marquez vale per il Campione in carica Jorge Martin, che salirà per la seconda volta in sella all’Aprilia MotoGP. Il pilota madrileno è chiamato alla grande impresa, restare protagonista anche in sella alla RS-GP25 della casa veneta.
Francesco Bagnaia dopo il Titolo perso nel 2024 a causa delle troppe cadute proverà subito a rifarsi e dovrà vedersela con il suo “scomodo” team-mate Marc Marquez e con tutti gli altri piloti Ducati, ad oggi la moto da battere.
La casa di Borgo Panigale schiererà sei moto contro le otto delle passate stagioni, visto il passaggio del Pramac Racing alla Yamaha. In sella alle moto Factory 2025 oltre a Bagnaia e Marquez ci sarà anche l’alfiere del VR46 Racing Team Fabio di Giannantonio.
Gli altri tre piloti, vale a dire il suo team-mate Franco Morbidelli e il duo del Gresini Racing formato da Alex Marquez e dal rookie Fermin Aldeguer, avranno a disposizione la Desmosedici GP 24.
Aprilia oltre agli ufficiali Jorge Martin e il nostro Marco Bezzecchi, schiera anche nel Trackhouse Racing il confermato Raul Fernandez e l’iridato 2024 della Moto2 Ai Ogura.
KTM avrà nella squadra Factory il confermato Brad Binder e il promosso Pedro Acosta, mentre nel Team Tech3 che avrà comunque a disposizione le stesse RC16 del Team interno ci saranno il nostro Enea Bastianini e Maverick Vinales.
Yamaha ha confermato in toto il Team Factory con Fabio Quartararo e Alex Rins, mentre come detto la casa di Iwata avrà altre due moto in pista, quelle del Pramac Racing di Jack Miller e Miguel Oliveira.
Anche la Honda ha confermato gli ufficiali Luca Marini e Joan Mir, mentre nel Team LCR oltre al confermato Johann Zarco ci sarà il rookie Somkiat Chantra.
L’azione in pista inizierà alle tre italiane e terminerà alle 11 sempre italiane. Potrete seguire la diretta scritta collegandovi al nostro sito.
Clicca qui per la foto gallery dei test MotoGP Sepang Shakedown 2025
Official Sepang MotoGP Records
Best lap: Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) 1’56.337 (2024)
Fastest race lap: Alex Marquez (Gresini Ducati) 1’58.979 (2023)
Date test invernali MotoGP 2025
Test di Shakedown: 31 gennaio – 2 febbraio
Test di Sepang: 5 febbraio – 7 febbraio
Test di Buriram: 12 – 13 febbraio
Date test Moto3 e Moto2 2025
La sede per i primi due test pre-stagionali “privati” sarà ora l'Autodromo Internacional do Algarve:
Test Moto3 Portimao: 10-11 febbraio
Test Moto2 Portimao: 12-13 febbraio
Il test ufficiale a Jerez, con la pista condivisa tra sessioni Moto2 e Moto3, rimane dal 18 al 20 febbraio.
Le date in-season per le classi leggere e intermedie sono confermate come:
Test Moto3 Le Mans: 12 maggio
Test Moto2 Le Mans: 13 maggio
Test Moto2 Brno: 21 luglio
Test Moto3 Brno: 22 luglio