Emil Lindholm confermato in WRC2 ma su Skoda: il finlandese punta in alto per il 2025

https://www.rallyssimo.it/wp-content/uploads/2022/12/Lindholm-e1672219649534.jpeg

Il pilota finlandese Emil Lindholm continuerà a competere nel Campionato del Mondo Rally. Oggi è stato confermato che Lindholm e la sua copilota, Reeta Hämäläinen, torneranno al volante della Škoda Fabia RS Rally2 del team Toksport.

Dopo una stagione in WRC2 con Hyundai Motorsport, senza ottenere grandi successi, l’equipaggio finlandese ha deciso di tornare a una vettura e un team a loro più familiari. Questo lascia più di un’ombra sul futuro di Hyundai nei rally poiché, di fatto, scompare il supporto della casa madre nella categoria cadetta del mondiale rally.

Un ritorno alle origini con Škoda

Lindholm e Hämäläinen inizieranno la loro stagione ad aprile con il Rally Islas Canarias, un evento inedito per il WRC che segna il ritorno di un rally su asfalto puro nel campionato.

"È fantastico tornare con Toksport e Škoda, con cui abbiamo vinto il titolo WRC2 nel 2022. Ho anche partecipato allo sviluppo della Škoda Fabia RS Rally2, quindi sia l’auto che il team mi sono già familiari."

Dopo due stagioni con Hyundai, Lindholm ha valutato diverse opzioni per il 2025, scegliendo quella che gli permettesse di competere al massimo livello nella categoria WRC2.

"Nel frattempo, Škoda si è probabilmente evoluta ulteriormente e vedremo e sperimenteremo le sue prestazioni attuali nei nostri primi test."

Obiettivi e calendario della stagione 2025

L’obiettivo di Lindholm è disputare il maggior numero possibile di eventi nel WRC2. Poiché Hyundai non offriva più un programma nella categoria, il pilota finlandese ha scelto di riorientarsi verso una soluzione più competitiva.

"Voglio ringraziare sinceramente Hyundai Motorsport per l’opportunità di far parte di un team WRC di alto livello. Gli ultimi diciotto mesi sono stati incredibilmente formativi ed è stato fantastico accumulare tempo di guida in una Rally1, oltre a ottenere un’esperienza inestimabile su come opera un team WRC leader."

La stagione WRC 2025 è già iniziata, con il Rally di Monte-Carlo che si è svolto poco più di una settimana fa. Il prossimo appuntamento sarà il Rally di Svezia, ma Lindholm e Hämäläinen dovranno attendere ancora qualche mese prima di iniziare il loro programma.

"Mi sarebbe piaciuto competere in Svezia, ma sono anche molto entusiasta di iniziare la mia stagione al Rally Islas Canarias. Al WRC è mancato un vero rally su asfalto puro negli ultimi anni, e ora finalmente ne abbiamo uno con il debutto del Rally Islas Canarias nel WRC. Per qualcuno con un background nelle corse su circuito, questo è un evento emozionante."

L’equipaggio finlandese disputerà almeno cinque rally WRC nel 2025, con il debutto stagionale nelle Isole Canarie, seguito dal Rally di Sardegna a giugno. Il Rally di Finlandia, gara di casa per Lindholm, sarà ovviamente parte del loro programma.

"Parteciperemo ad almeno cinque rally WRC, e il resto del nostro programma sarà confermato dopo il Rally di Finlandia."

Una stagione 2024 complicata

Nella stagione 2024, Lindholm e Hämäläinen hanno affrontato diverse difficoltà. Al Rally di Svezia, hanno chiuso in dodicesima posizione nella categoria WRC2, mentre al Rally di Croazia hanno ottenuto il diciottesimo posto. Il Rally di Finlandia si è rivelato particolarmente complicato, concludendo al cinquantacinquesimo posto nella loro categoria.

Questi risultati hanno evidenziato le difficoltà incontrate durante la stagione, ma hanno anche rafforzato la loro determinazione a tornare competitivi nel 2025.

L'esperienza di Reeta Hämäläinen

Reeta Hämäläinen, nata il 14 maggio 1988, ha iniziato la sua carriera nei rally nel 2009 e ha debuttato nel WRC al Rally di Finlandia nel 2013. Dal 2021, è la copilota di Emil Lindholm nel campionato WRC2, e insieme hanno conquistato il titolo di categoria nel 2022.

La loro collaborazione continua a essere una delle più promettenti nel panorama rallystico internazionale.

Leggi tutto l'articolo Emil Lindholm confermato in WRC2 ma su Skoda: il finlandese punta in alto per il 2025 su Rallyssimo

×