
Safari Rally Kenya | 39 equipaggi pronti a prendere il via

Ieri alle 11:29 AM
La savana inizia a far sentire il suo ruggito.
Il terzo appuntamento del Campionato del Mondo Rally, ha da poco svelato la lista partenti provvisoria che nel weekend dal 20 al 23 marzo vedranno i diversi equipaggi affrontare le strade keniote.
Ben 39 equipaggi con che saranno pronti a sfidare il cronometro e le avversità che solo il Safari Rally Kenya può dare.
Saranno 10 le vetture Rally1 che saranno pronte a sfidarsi.
Ad aprire le strade a tutti toccherà ancora una volta ad Elfyn Evans questa volta in veste di leader del campionato complice anche la vittoria al precedente evento, il Rally di Svezia.
Una formazione quella del team Toyota Gazoo Racing che vedra' la presenza di Kalle Rovanpera, Takamoto Katsuta e dal debuttante Sami Pajari, alle prese per la prima volta sulle strade africane.
Di tutta risposta il team Hyundai WRT continua a sposare i tre equipaggi fissi formati da Thierry Neuville, Ott Tanak e Adrien Fourmaux che hanno ben impressionato nel secondo round, nonostante non abbiano poi ottenuto i punti sperati, con una vettura evoluta 2025-2026 che per l'occasione non verrà utilizzata.
Saranno tre anche le vetture di casa Ford che prenderanno il via e che oltre ai due equipaggi fissi Munster-McErlean vedrà al via anche Jourdan Serderidis sempre coadiuvato da Frederic Miclotte.
E' come sempre la classe WRC2 ad essere la classe maggiormente supportata.
Saranno ben 16 gli equipaggi che prenderanno il via e sui quali spiccano i nomi di Gus Greensmith, Oliver Solberg, Kajetan Kajetanowicz e Jan Solans tutti a bordo di Toyota Yaris GR Rally2 escluso l'inglese che continuerà la stagione a bordo della Skoda Fabia RS Rally2.
Vettura che verrà utilizzata anche da Fabrizio Zaldivar e da diversi altri equipaggi locali a cercare di insidiarsi per la possibile vittoria della gara.
Equipaggi locali che saranno per la maggiore anche nelle restanti categorie ed in particolare quella nazionale.
L'appuntamento è quindi fissato per il 20 – 23 marzo dove gli equipaggi partiranno e arriveranno nella cittadina di Naivasha dopo aver percorso 19 prove speciali e 363,44 chilometri di prove speciali.
Rallyssimo come sempre seguirà l'evento con aggiornamenti in tempo reale e continui recap, interviste e approfondimenti.
Elenco iscritti Rally Kenya 2025
Photocredit: Luca Barsali
Leggi tutto l'articolo Safari Rally Kenya | 39 equipaggi pronti a prendere il via su Rallyssimo