Skoda si rinnova, arriva la prima evoluzione alla RS

https://www.rallyssimo.it/wp-content/uploads/2025/03/485864182_1042565414584547_2124815664454732539_n-scaled.jpg

L'arrivo di Toyota nella categoria Rally2 non è stato di quelli invisibili e passati in sordina.

La GR Rally2 ha portato a qualche importante crepa nel predominio Skoda che da diversi anni a questa parte ha quasi del tutto monopolizzato i diversi campionati nazionali ed internazionali del panorama rallystico.
L'unica vettura tre cilindri, per il momento, della categoria WRC2 fin dall'inizio ha mostrato la bontà del nuovo progetto risultando essere costantemente in lotta per le vittorie dei diversi campionati risultando di fatto essere allo stesso livello dell'ultima versione della Skoda Fabia.

La versione RS fin dal suo arrivo ha spinto l'asticella del livello delle vetture Rally2 ad un limite mai visto prima.
Un limite che però non è più "esclusiva" della vettura di Mlada Boleslav che ora sembra essere condiviso proprio insieme alla vettura di casa Toyota.

Skoda non si è fatta trovare però impreparata e per continuare a mantenere il proprio status ha accelerato lo sviluppo del primo pacchetto evolutivo per la Skoda Fabia RS.
Un pacchetto che proprio nei giorni scorsi ha avuto l'ufficiale omologazione e che porta importanti cambiamenti su tutta la vettura.

Un lavoro iniziato già dal 2024 con Skoda stessa che ha condiviso ad inizio anno diverse immagini di un esemplare di Fabia RS all'interno della galleria del vento per cercare miglioramenti aerodinamici alla vettura.

Con il proseguimento dell'anno diversi piloti del calibro di Oliver Solberg, Kris Meek e Erik Cais hanno testato le soluzioni proposte da Skoda nei diversi fondi disponibili fino ad arrivare ai giorni antecedenti al Rally del Monte-Carlo 2025 dove il nuovo acquisto Robert Virves ha potuto provare gli ultimi aggiustamenti del nuovo pacchetto evolutivo.
Packet '25 è il termine con cui Skoda ha indicato questo nuovo pacchetto evolutivo che va a sistemare diverse aree della vettura.

Il maggior parte del lavoro della vettura di casa Mlada Boleslav si è concentrato sul sistema di scarico, rivisitato per estrapolare maggiore potenza del motore andando ad ottimizzare il flusso dei gas migliorandone il processo di combustione.
Una rivisitazione del sistema di scarico che ha portato ad una riduzione dell'energia richiesta del 27% a cui si aggiunge un ulteriore alleggerimento dello scarico e del sistema di gestione del motore, anch'esso ottimizzato, e che porterà anche la modifica di quello che è il sound della vettura che risulterà essere più pronunciato e rimarcato.
Modifiche che non riguardano solamente l'area del motore, ma anche negli ammortizzatori aggiornati nei piccoli serbatoi del gas per garantire maggiore affidabilità, ma allo stesso tempo responsività della vettura sul fondo sterrato, come richiesto da parte di diversi equipaggi.
Un aspetto quello dell’affidabilità che ha portato anche ad altri cambiamenti con Skoda che ha lavorato anche per aggiungere una protezione aggiuntiva per i montanti posteriori per proteggere l'albero di trasmissione oltre che a dei cambiamenti sia sulle pinze che sui diversi tubi di raffreddamento dei diversi dell'impianto frenante.

Anche l'aerodinamica della Skoda Fabia RS ha trovato rivisitazione con la modifica della presa d'aria sul tetto per poter portare maggiore aria all'interno dell'abitacolo andando anche ad ottimizzare il flusso l'aria allo spoiler posteriore per migliorandone il funzionamento.
L'ultima accortezza di Skoda è stata nel peso della vettura, alleggerito di oltre 2 chili grazie all'alleggerimento dei sedili dell'equipaggi.

Tante piccole modifiche che però portano ad un pacchetto evolutivo per spingere ancora più il livello delle vetture Rally2 e allungare sulla Toyota Yaris GR Rally2 che come affermato dallo stesso Gus Greensmith risultano essere estremamente veloci.

Penso che le Toyota abbiano fatto un passo in avanti e penso che noi siamo un passo indietro rispetto a loro.

Come per Gus Greensmith anche tutti i restanti equipaggi sia nazionali che internazionali avranno a disposizione questo nuovo pacchetto evolutivo per poter avere una vettura ancora più performante per poter ambire a tutti i possibili campionati sia nazionali che internazionali.

 

 

Leggi tutto l'articolo Skoda si rinnova, arriva la prima evoluzione alla RS su Rallyssimo

×