
L'interessante retroscena: ecco come la McLaren ha sconfitto la tattica di Lewis Hamilton

Ieri alle 10:12 AM
Tra le battaglie più intense a cui abbiamo assistito nel corso del GP Arabia Saudita, c'è stato sicuramente quello tra Lando Norris e Lewis Hamilton. Nella sua rimonta, il pilota #4 ha beccato il pilota Ferrari, lontano dalle posizioni che contano. Nonostante il passo del sette volte campione del mondo non fosse all'altezza di quelli davanti, è riuscito a tenere testa a Norris, che per due giri è rimasto bloccato alle spalle della SF-25 numero #44.
Il sorpasso è poi riuscito dopo il cambio di tattica da parte del pilota McLaren, che ha tentato l'attacco in curva 1, evitando la contro azione da parte di Hamilton. Questa mossa è stata riferita anche all'ingegnere di pista di Oscar Piastri che, dopo il pit-stop, si sarebbe ritrovato proprio l'inglese davanti. A spiegare questo simpatico siparietto è stato Andrea Stella nel post gara di Jeddah.
Gioco di squadra
"La storia è che l'ingegnere di pista di Lando ha detto in modo proattivo all'ingegnere di pista di Oscar: 'Abbiamo fatto fatica a superare Lewis perché ci abbiamo provato due volte alla curva 27 e lui ci ha superato alla curva 1, quindi assicurati che Oscar lo sappia e che ci provi direttamente alla curva 1" ha ammesso stella
"Ero molto orgoglioso di sentirmelo dire mentre ero al muretto dei box. Non ho dovuto chiedere nulla. Ero solo uno spettatore di un esempio del grande spirito di squadra e del lavoro di squadra che abbiamo alla McLaren.Complimenti a Will Joseph, complimenti a Tom Stallard, complimenti a tutto il team" ha aggiunto l'italiano.
Questa informazione è stata sicuramente utile per Piastri, che, tuttavia, non ha perso alcun tempo dietro le spalle di Hamilton, superandolo inaspettatamente in curva 22, donando a tutti gli spettatori un sorpasso formidabile.
Sul mancato podio di Norris, Stella ha poi aggiunto: "Penso che per arrivare sul podio [Norris] avrebbe dovuto non perdere tempo con Hamilton. Ovviamente, Hamilton è Lewis Hamilton. Sa correre benissimo e per un paio di giri è riuscito a superare Lando.E penso che questo ci sia costato del tempo che alla fine ha impedito che potessimo provare a superare Leclerc" ha concluso.
Foto copertina www.ferrari.com
Leggi anche: Leader silenzioso, rivale dichiarato: Oscar Piastri può cambiare i piani in McLaren?
Leggi anche: Ferrari, la frase a sorpresa di Bobbi: «Leclerc stimolato dalle difficoltà di Hamilton»
Leggi anche: La delusione di Hamilton prende il sopravvento: «Il problema non è la macchina»