Norris, la gentilezza e l'emotività non sono ben viste in F1. Solo Vettel lo difende

https://www.formula1.it/admin/foto/norris-la-gentilezza-e-l-emotivita-non-sono-ben-viste-in-f1-solo-vettel-lo-difende-24715-2.jpg

La stagione 2025 è iniziata sotto un cielo stellato per Lando Norris. Un cielo così limpido e luminoso che neanche il britannico poteva chiedere di meglio. Ritrovarsi tra le mani una vettura da mondiale, unito allo stato un po’ precario delle avversarie, con Ferrari e Red Bull competitive, ma distanti dalla MCL39 e costrette ad aggrapparsi alle qualità dei singoli (vedi Verstappen e Leclerc), ero uno scenario che qualcuno ipotizzava, ma che in pochi realmente credevano possibile.

Norris si è ritrovato così ad iniziare la stagione con i favori del pronostico, il primo della lista su cui puntare per la conquista del mondiale 2025. Tutto bellissimo per lui, se non fosse però che i primi appuntamenti non sono andati come dovevano. Il britannico finora ha ottenuto un solo successo, quello inaugurale in Australia, poi non ha saputo più imporsi con il punto più basso toccato a Jeddah con la bruttissima qualifica del sabato che lo ha costretto a partire dalla P10.

Ovviamente le critiche si sono fatte sentire, soprattutto perché il compagno più giovane, Oscar Piastri, tolto l’errore fatto a Melbourne, ha dimostrato una maturità maggiore ottenendo tre vittorie, portandosi così in testa al mondiale con 10 punti di vantaggio sul britannico.

Vettel: "Il modo di fare di Norris, Hamilton e Djokovic d'evessere visto come un grande passo avanti"

Ne sono state dette di cose dopo il GP d’Arabia Saudita. C’è chi ne fa un problema di pressione, chi invece lo vede sofferente a causa del carattere di ghiaccio del compagno australiano e chi, calcando molto la mano su questo punto, lo considera un debole perché tende troppo a fraternizzare con Oscar e a lasciarsi andare alle emozioni.

Il fatto che Lando sia molto emotivo è vero, lo si è visto molto bene nel post qualifiche a Jeddah, ma veramente è un punto che può giocare a sfavore di Norris in ottica mondiale? In tanti direbbero di sì, ma non il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, il quale intervistato da ‘Sky Sports’ ha voluto sottolineare ed elogiare le qualità caratteriali del britannico: “Passare del tempo, intrattenersi, con i propri rivali, era considerata una debolezza un tempo. Le cose però sono cambiate”.

“Guardate il lavoro fatto in tal senso dall’attuale generazione”, ha esortato il tedesco. Dovremmo essere felici del fatto che vadano tutti d’accordo. Sono molto uniti. In pista non guardano comunque in faccia a nessuno, ma poi trovano il coraggio di parlare delle loro emozioni davanti alle telecamere, dei loro dubbi e della pressione che sentono”.

“Credo che il modo che piloti come Norris e Hamilton hanno di relazionarsi con il pubblico, e anche Djokovic nel tennis, possa aiutare a far sentire tutti più liberi di parlare di ciò che ci preoccupa. Questo modo di fare permette di risolvere i problemi prima che si manifestano, quindi, credo sia un grande passo avanti”, ha concluso Vettel secondo quanto riporta ‘Soymotor.com’.


Foto: McLaren

Leggi anche: Haas, Bearman ricorda Alonso: «A volte non si rende conto di come sta guidando»

Leggi anche: L'ambasciatore Carlos Sainz presenta il MadRing: «Ha tutto per essere il miglior tracciato al mondo»

Leggi anche: Da icona a facile bersaglio: Hamilton finisce alla gogna e la Ferrari nemmeno lo difende

Leggi anche: Steiner preoccupato per Hamilton: «Mi allarmano i suoi messaggi radio»

×