GP Austria, trovata la soluzione per evitare il caos track limits al Red Bull Ring

https://www.formula1.it/admin/foto/gp-austria-trovata-la-soluzione-per-evitare-il-caos-track-limits-al-red-bull-ring-20416-1.jpg

Nel corso delle ultime edizioni, il Gran Premio d'Austria ha fatto letteralmente rima con track limits. Basti pensare come nel 2023 le segnalazioni abbiano toccato quota 130, con conseguente pioggia di penalità. Nello specifico il totale delle sanzioni sono state 20, 12 delle quali comminate a gara terminata. Risolvere il problema non è semplice, visto che il Red Bull Ring oltre alla Formula 1 ospita anche altre categorie come la MotoGP. Gli organizzatori sono quindi chiamati a trovare una soluzione che accontenti sia due che quattro ruote.

Per quel che concerne la massima serie automobilistica i piloti, durante i briefing con la direzione gara, si sono spesso lamentati di come dall'abitacolo non sia possibile rendersi conto della posizione della riga bianca che segnala il limite della pista. Gli stessi piloti, però, hanno allo stesso tempo suggerito una direzione da seguire, dicendosi favorevoli al ritorno della ghiaia nei punti più critici del tracciato.

Arriva la ghiaia "temporanea"

"Siamo riusciti ad attuare alcune modifiche in accordo con FIA e FIM (ente che controlla il Motomondiale, ndr). Il lavoro deve combaciare con le richieste di tutti, non possiamo soddisfare una serie con il rischio di non far più gareggiare le altre categorie" - afferma Ernst Wolff, CEO del Red Bull Ring - Nello specifico, è stata installata una striscia dighiaia temporaneain curva 9 e 10 che al termine del weekend di Formula 1 verrà rimossa (stesso procedimento messo in atto a Imola). Chiunque ci passerà sopra o la toccherà sarà svantaggiato; questo ci consente di risolvere il problema".

L'efficacia di questa soluzione verrà valutata nel corso del fine settimana, in modo da capire se questa possa rappresentare la strada da intraprendere anche in futuro, in attesa che venga trovato un modo più sofisticato per ovviare al problema. Insomma, nel 2024 alcune soluzioni "vecchia scuola" risultano ancora le più efficaci...

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: GP Austria - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: a Spielberg torna la sprint race

Leggi anche: GP Austria - Red Bull Ring: torna la pioggia? Le previsioni meteo del weekend

×