Red Bull, Verstappen perde una power unit: ora rischia una penalità. I dettagli

https://www.formula1.it/admin/foto/red-bull-verstappen-perde-una-power-unit-ora-rischia-una-penalita-i-dettagli--20419-1.jpg

La Red Bull non è più, ad oggi almeno, la miglior macchina della griglia. Al contrario invece, Max Versappen è il miglior pilota del lotto e, data l'attuale situazione del team, non sta perdendo occasione di dimostrarlo. Come accaduto a Imola e Montreal l'olandese sta facendo comprendere appieno come mai abbia vinto tre titoli mondiali riuscendo, con le sue abilità di guida, ad andare oltre i limiti della macchina (sempre più plafonata) e regolare abilmente la concorrenza facendo sembrare facili vittorie tutt'altro che scontate dato il valore della RB20, come dimostra Perez, e data la sempre maggiore pressione della concorrenza.

Anche in Spagna Max è stato impeccabile nella gestione della gara, gestendo George Russell nei primi giri, dopo aver comunque avuto ragione di Lando Norris al via, per poi amministrare la track position (anche grazie ad un team straordinario nella strategie) nel valzer dei pit stop e nella tattica diversificata della McLaren, mostrandosi di un livello superiore sia nella gestione degli undercut del pilota inglese (con tattica fuori sequenza) sia nella gestione del ritorno di Lando nel finale, centellinando la gomma a inizio stint per poi spremere al massimo nel finale.

Una situazione in cui, per quanto detto, Max sta emergendo malgrado una RB20 non più schiacciasassi come il passato, e che potrebbe essere complicata anche da alcuni problemi di affidabilità della monoposto di Milton Keynes che, nelle prossime gare, potrebbero anche portare il tre volte campione del mondo a subire una penalità di dieci posizioni in griglia.

Una sanzione che potrebbe arrivare prima del previsto, specie dopo la conclusione delle indagini della Honda sulla power unit che era stata rimossa nelle FP2 del GP del Canada: i tecnici giapponesi hanno riscontrato come il danno dell’ERS si sarebbe esteso anche al motore termico ed è probabile, secondo quanto riportato da "Autosport", che tale unità diventi irrecuperabile. Scenario in cui Max sarebbe costretto a pescare dai propulsori già omologati, ma vissuti, fino a quando Red Bull non smarcherà la quinta componente tra quelle al limite, andando così in penalità.

Una problematica, l'ennesima di questa stagione che, come detto, rende più ancora più difficile per il team anglo-austriaco resistere alla McLaren, ormai sempre più arrembante e pressante, che nelle prossime gare sarà ancor più agguerrita del solito, sia a massimizzare il proprio pacchetto (secondo molti il migliore della griglia) sia a sfruttare eventuali passi falsi della Red Bull che, insieme allo sceso rendimento di Perez, potrebbero aiutare la compagine diretta da Andrea Stella a recuperare punti pensanti in classificacostruttori per ambire, chissà, a risultati importanti.

Leggi anche: Settebello di Verstappen in Spagna, aria di crisi per la Ferrari? Le pagelle del GP

Leggi anche: Horner sicuro su Verstappen: «Riceverà una penalità, vi spiego il motivo»

Foto copertina x.com

×