
Schumacher, Alonso ed il sorpasso da passaggio di testimone: Suzuka 2005

Ieri alle 02:20 PM
In occasione del Gran Premio di Giappone, che si disputerà questo weekend, riviviamo un momento storico della Formula 1: il fenomenale sorpasso di Fernando Alonso ai danni di Michael Schumacher del 2005.
Un momento che segnò la fine di un'era
A causa del format di qualifiche a tentativo unico e delle condizioni meteorologiche avverse, lo spagnolo della Renault ottenne solamente la 16a posizione in griglia per la gara di domenica, mentre il Kaiser si piazzò 14°.
Alonso, laureatosi campione del mondo alla gara precedente in Brasile, volle mandare un altro messaggio a Schumacher in gara. Volle fargli capire una volta e per tutte che il momento del ricambio generazionale era arrivato, e lo fece con una manovra impressionante all'esterno della 130R, curva che si affronta in pieno.
Immagine dall'onboard di Alonso attimi prima del sorpasso ai danni di Schumacher
Riuscì perfettamente nel suo intento, e si riaffermò in conferenza stampa, descrivendo così quel momento: "Il sorpasso a Michael? Sapevo che avrebbe alzato il piede, perché ha una moglie e dei figli a casa".
Quei pochi secondi rappresentano forse il momento in cui il mondo intero, probabilmente Schumi compreso, ha capito che il suo dominio con la Ferrari era terminato, dopo 5 Mondiali Piloti e 6 Costruttori vinti.
Di fatto fu esattamente così: nel 2006, Fernando si riconfermò campione del mondo, mentre Schumacher si ritirò al termine della stagione.
Il tedesco tornò in Formula 1 a sorpresa quattro anni dopo, alla guida della rientrante Mercedes, con cui conquistò solamente un podio in tre anni; ma questa è un'altra Storia (di Formula 1).
Leggi anche: La Ferrari deve reagire nei prossimi tre GP, senza se e senza ma. Altrimenti...
Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista a Guido Iurato: il lavoro dell'ingegnere di pista
Leggi anche: Quando Kimi Raikkonen vinse completando solo l'ultimo giro in testa: GP Giappone 2005
Leggi anche: La statistica più negativa della carriera di Alonso è da non credere
Foto copertina x.com
Foto interna x.com