![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
UFFICIALE - La F1 abbandona Ferrari e sceglie Moet e Chandon
![https://www.formula1.it/admin/foto/ufficiale-la-f1-abbandona-ferrari-e-sceglie-moet-e-chandon-23417-1.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/ufficiale-la-f1-abbandona-ferrari-e-sceglie-moet-e-chandon-23417-1.jpg)
Oggi alle 04:30 AM
Era già da diversi mesi che se ne parlava, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale:Ferrari Trento non sarà più lo spumante della Formula 1. I primi tre classificati di ogni Gran Premio infatti non festeggeranno più con le bollicine italiane, ma dalla tappa di Melbourne farà la sua comparsa sul podio della F1 lo champagne Moët & Chandon.
Questo storico marchio è da sempre collegato alla Formula 1, fin dalla stagione inaugurale quando, nel 1950, Paul Chandon-Moet e suo cugino, il conte Frederic Chandon de Briailles, invitarono Juan Manuel Fangio a condividere un brindisi dopo la vittoria del Gran Premio di Francia.
Fondata nel 1743, Moët & Chandon vanta oltre 280 anni di eccellenza nella produzione di champagne e una storia orgogliosa nell'automobilismo, essendo associata alle vittorie di campioni leggendari come Mika Hakkinen, Niki Lauda, Alain Prost, Michael Schumacher, Ayrton Senna e Sir Jackie Stewart.
Adesso, nel suo settantacinquesimo anniversario, la categoria motoristica regina a ruote scoperte e l'azienda francese sono tornate insieme per vivere una stagione all'insegna dell'adrenalina e della velocità. Inoltre, come annunciato tramite un comunicato stampa, il marchio transalpino sarà il tittle sponsor 2025 del Gran Premio del Belgio.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: "La tradizione di brindare sul podio è uno dei momenti più iconici del nostro sport e siamo entusiasti di accogliere ancora una volta Moët & Chandon come Champagne Ufficiale della Formula 1".
"Questa partnership celebra la storia, l'emozione e l'eccellenza che legano la Formula 1 e Moët & Chandon, in un'unione perfetta di prestazioni e raffinatezza in un anno davvero speciale che ci vede celebrare il nostro 75° anniversario. Il ritorno di Moët & Chandon sul podio rafforza ulteriormente il legame della nostra innovativa partnership con LVMH e non vediamo l'ora di brindare insieme a questa straordinaria collaborazione".
Sibylle Scherer, CEO e Presidente di Moët & Chandon, ha aggiunto: "Siamo onorati ed emozionati di tornare ad essere lo Champagne Ufficiale della Formula 1, celebrando una storia condivisa di trionfi collettivi e dedizione fin dagli anni Cinquanta. Onoriamo lo straordinario lavoro di squadra, la precisione illimitata e la ricerca dell'eccellenza che guidano gli sport motoristici e il nostro mestiere".
"Questa partnership è un tributo all'unità e ai successi condivisi di piloti ispirati, dei loro team devoti e della comunità globale che si riunisce dietro di loro. Mentre Moët & Chandon sale ancora una volta sul podio, noi continuiamo con orgoglio a creare momenti di celebrazione che appartengono a tutti coloro che sono impegnati in questo incredibile viaggio".
Leggi anche: Formula 1 2025 - Dove seguire in TV e Streaming i test pre-stagionali del Bahrain
Leggi anche: FIA - ufficializzati gli orari dei Gran Premi 2025: levataccia italiana non solo per Melbourne
Foto copertina www.ferrari.com