
Audi Q4 e-tron - Più potenza e autonomia, giù il prezzo
.jpg)
02/11/2025 04:16 AM
Audi amplia la gamma della Suv Q4 e-tron con l'introduzione della nuova versione d'attacco 40, disponibile anche con carrozzeria Sportback, che andrà a sostituire l'attuale 35 e-tron. Il nuovo modello monta un motore elettrico posteriore da 150 kW (204 CV) abbinato a una batteria da 63 kWh (59 quelli effettivamente utilizzabili). L'auto scatta da ferma a 100 km/h in 8,1 secondi, raggiunge la velocità massima - limitata elettronicamente - di 160 km/h e mette a disposizione un'autonomia di 412 km (423 km per la più aerodinamica Sportback).
C'è anche ChatGPT. La potenza di ricarica in corrente continua è di 165 kW, che permette di passare dal 10 all'80% della batteria in poco meno di 25 minuti. Il pre-riscaldamento della batteria, che garantisce una maggiore efficienza durante il rifornimento, può essere attivato manualmente dall'infotainment oppure inserendo come destinazione nel navigatore una colonnina ad alta potenza. All'interno del sistema operativo debutta anche una nuova applicazione dedicata alla manutenzione dell'auto, che mostra con indicatori colorati lo stato del veicolo e dei suoi componenti, dalle pastiglie dei freni alla batteria da 12V. La dotazione tecnologica di bordo comprende anche l'integrazione di ChatGPT con l'assistente vocale, per una migliore interazione in linguaggio naturale.
Prezzi e dotazione. Gli ordini della nuova Audi Q4 40 e-tron inizieranno da metà febbraio, con prezzi a partire da 49.900 euro (51.100 euro per la variante Suv-coupé): una riduzione di duemila euro rispetto all'attuale modello d'attacco 35 e-tron, che ha un motore da 170 CV e una batteria da 55 kWh. La dotazione di serie comprende il pacchetto di navigazione MMI plus, la strumentazione digitale da 10,25, la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, i sedili anteriori riscaldabili e il portellone elettrico.