Dodge Charger Daytona: un kit widebody stravolge la muscle car elettrica
Ieri alle 08:00 AM
Waido Kits, noto per le sue creazioni audaci nel settore del tuning auto, ha rivelato un progetto visionario per la Dodge Charger Daytona elettrica. Il fulcro della trasformazione è un esclusivo kit widebody realizzato in carbonio forgiato, un materiale che combina leggerezza e robustezza, conferendo alla muscle car un'estetica potente e sofisticata.
Il design del kit include uno splitter anteriore pronunciato e parafanghi allargati, che amplificano l’aggressività del frontale. Le minigonne laterali e i passaruota posteriori ridisegnati enfatizzano ulteriormente la presenza scenica della vettura, mentre un nuovo diffusore e un'ala fissa ottimizzano l'aerodinamica posteriore. La scelta dei materiali e delle soluzioni tecniche è orientata a migliorare sia le prestazioni che l'impatto visivo.
Il pacchetto è completato da cerchi personalizzati con dischi aerodinamici in carbonio forgiato, che non solo aggiungono un tocco di raffinatezza, ma migliorano anche la gestione termica e l'efficienza complessiva. Questo progetto rappresenta un esempio lampante di come il tuning auto stia abbracciando la transizione verso la mobilità elettrica senza rinunciare alla personalizzazione e all'identità iconica delle muscle car americane.
Waido Kits, che in passato ha personalizzato modelli iconici come il Tesla Cybertruck e il Ford Explorer, ha lasciato intendere che una versione analoga potrebbe essere sviluppata anche per la futura variante a benzina della Charger. Sebbene i prezzi non siano stati ancora annunciati, si prevede che il kit widebody possa collocarsi in una fascia di prezzo compresa tra 1.790 e 10.000 dollari, a seconda delle specifiche richieste.
Cenni sulla Dodge Charger Daytona elettrica
La Charger Daytona è disponibile in due varianti principali: la R/T e la Scat Pack. La versione Scat Pack si distingue per una potenza impressionante di 670 cavalli, erogata da due motori elettrici che garantiscono la trazione integrale. Questa configurazione consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi, con un quarto di miglio coperto in 11,5 secondi. La batteria ad alta tensione da 100,5 kWh assicura un’autonomia stimata di circa 500 chilometri, rendendo la Charger Daytona adatta sia alle prestazioni che ai viaggi quotidiani.
Il prezzo di partenza per la versione R/T è fissato a 59.595 dollari, mentre la Scat Pack parte da 73.190 dollari.