
Porsche - Piano di tagli per altri 1.900 posti di lavoro

02/14/2025 02:52 AM
Non basta il primo programma di riduzione dell'organico, già in atto: la Porsche prevede di tagliare altri 1.900 posti di lavoro entro il 2029 in tutte le aree, dallo sviluppo alla produzione, fino all'amministrazione. Come riferito da un portavoce dell'azienda alla Reuters, il costruttore tedesco mira a ridurre del 15% le posizioni nei suoi principali siti nella Germania sud-occidentale, ossia Stoccarda-Zuffenhausen e Weissach, per far fronte al previsto calo degli utili. Non saranno licenziamenti forzati, vietati dall'accordo di salvaguardia valido fino al 2030. Nel 2024, non sono stati rinnovati i contratti di 1.500 dipendenti a tempo determinato, mentre altri 500 stanno per terminare: la Casa, che impiega circa 30.000 persone, sta riducendo la forza lavoro tramite pensionamenti parziali e, in singoli casi, risoluzioni con indennità di buonuscita.
I numeri. Dopo un calo delle vendite, la società prevede che il fatturato ristagni a 39-40 miliardi di euro nel 2025, mentre il ritorno operativo sulle consegne scenderà al 10-12%, contro il 18% del 2023. Secondo calcoli preliminari, il margine dello scorso anno era inferiore all'obiettivo del 14%, già ridotto in estate. Questo si traduce in un risultato operativo di 5,5-5,6 miliardi di euro per il 2024: un quarto in meno sui dodici mesi prima.