Tesla Cybertruck - Cinque stelle nel primo crash test

https://www.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/sicurezza/2025/02/19/tesla_cinque_stelle_per_il_primo_crash_test_del_cybertruck/gallery/rbig/2025_tesla_cybertruck_crash_test_nhtsa%20(8).jpg

A più di un anno dal suo arrivo sul mercato il Tesla Cybertruck è stato sottoposto ai crash test dell'Nhtsa, l'ente federale per la sicurezza stradale, nell'ambito del New Car Assessment Program (NCAP). Il pick-up elettrico ha ottenuto cinque stelle (il massimo punteggio possibile) in praticamente tutti i test, come gli altri modelli della Casa americana.

Tutto ok nell'impatto frontale. Nel test di impatto frontale contro un altro veicolo l'auto viene mandata a 35 miglia orarie (circa 56 km/h) contro una barriera rigida: in questa prova, il Cybertruck ha ottenuto cinque stelle per il conducente e quattro per il passeggero. Nel rapporto si legge che gli airbag frontali si sono aperti correttamente, mentre non si sono attivati quelli per le ginocchia: la Casa conferma che per questo genere di test è previsto che i cuscini non si aprano.

Quattro stelle nel test di ribaltamento. Cinque stelle anche nelle due prove di impatto laterale, contro un veicolo in movimento e contro un palo. Quattro stelle, invece, nel test di ribaltamento, che misura la percentuale di rischio in caso di perdita di controllo del mezzo: il Cybertruck non si è mai girato durante le prove dinamiche, ma secondo l'ente certificatore c'è un rischio del 12,4% che ciò accada.

×