
Tesla - Problemi al servosterzo, richiamate 380 mila elettriche

Ieri alle 06:45 AM
Ennesimo richiamo per la Tesla negli Stati Uniti, il secondo di una certa entità dall'inizio del 2025, dopo quello di gennaio legato a un malfunzionamento della telecamera. Stavolta, il problema riguarda il servosterzo di Model 3 e Model Y (dal MY 2023 a seguire), che a causa di alcune anomalie può richiedere eccessivo sforzo nelle manovre, specie quelle a bassa velocità.
L'intervento è over-the-air. Il richiamo giunge al termine di un'indagine di oltre un anno e mezzo condotta dalla Nhtsa, l'agenzia federale statunitense per la sicurezza nei trasporti, secondo la quale oltre 50 veicoli sarebbero finiti sul carro attrezzi proprio per questo problema. Tra i proprietari che hanno messo in guardia l'ente per la sicurezza (all'inizio del gennaio scorso si è arrivati a oltre 3 mila segnalazioni, secondo la Reuters), c'è chi dichiara addirittura di non riuscire a sterzare, mentre altri denunciano sforzi eccessivi nelle manovre. La Tesla ha affermato che alcune Model 3 e Model Y potrebbero avere questo genere di problemi perché dotate di un software obsoleto. La Casa ha disposto un aggiornamento over-the-air per risolvere il guasto.