
Volkswagen e Audi - La fine dei motori termici può attendere
.jpg)
02/13/2025 08:30 AM
I piani industriali di Volkswagen e Audi prevedono che a partire dal 2033 le due Case presentino solo modelli elettrici. La situazione attuale del mercato, con la domanda di Bev che cresce meno del previsto (cosa che ha spinto i costruttori a chiedere incentivi anche in sede europea), potrebbe tuttavia prolungare il ciclo di vita di alcuni modelli con motore termico, per i quali ora si ipotizzano facelift e aggiornamenti non previsti inizialmente.
I modelli interessati. Secondo quanto riferisce il quotidiano tedesco Handelsblatt, la decisione formale di prolungare l'offerta di motori a combustione interna potrebbe arrivare già a marzo, con la presentazione del nuovo piano di investimento del gruppo Volkswagen. Per quanto riguarda la Casa di Wolfsburg, i modelli interessati da questa scelta potrebbero essere la Golf, la T-Roc e la Tiguan, con un possibile facelift nel 2030. A Ingolstadt, invece, si pensa all'A3 e alla Q2.
E nel 2035? Questi modelli potrebbero quindi essere tenuti a listino almeno fino al 2035, ovvero l'anno in cui l'Europa prevede di bandire le vendite di nuove auto termiche. Una data che attualmente non appare più così sicura.