SUPERCROSS ROUND 4 2025 – Crack…
Ieri alle 03:22 AM
Il primo Triple Crown della serie è arrivato a Glendale, in Arizona, ed è stata una bella gara! Sono successe un pò di cose soprattutto per un pilota che agli occhi di chi capisce ha fatto quello che voleva, abbiamo aspettato nel pubblicare questo articolo per sensazioni…….così analizziamo un po’ qui, questi i nostri POV!
Chase Sexton: Il numero 4 è stato il più veloce della serata (anche se Jett lo è stato quando servia) il che non è un granché considerando che ha vinto la classifica generale, ma dal mio punto di vista, ha avuto la velocità più alta di chiunque altro. Sembrava che la KTM funzionasse bene in queste condizioni di terreno duro della costa occidentale e questo è probabilmente un grande sollievo per Chase e il team. Da quello che mi è stato detto, Chase non ha cambiato molto l’assetto da quando è arrivato sulla costa occidentale. Gli interni delle sue sospensioni sono KYB come vi abbiamo già detto e, sebbene si siano evoluti un po’ fuori stagione, non sono lontani da dove erano finiti la scorsa stagione. Il comfort è stato il problema più grande per Chase l’anno scorso e sembra che la Red Bull KTM sia incollata al terreno molto meglio di quanto non fosse l’anno scorso. Sappiamo che molti media hanno fatto supporre che non rimarrà in KTM dopo la scadenza del suo contratto, ma c’è qualcosa da dire sul restare in una squadra che ti ha fatto sentire a tuo agio nel vincere le gare. Inoltre, passare a una nuova moto, ancora, quando sei all’apice della tua carriera probabilmente non è una grande mossa, secondo me. Da quello che mi è stato detto, la KTM del 2026 non cambierà, quindi un altro anno su un telaio con cui hai familiarità è una buona cosa……Pensaci Chase!
Cooper Webb: Sembra si stia svegliando dal letargo, forse in prospettiva di un campionato tirato stava facendo la sua scalata, è attaccato a Tomac in campionato ma non ha ancora la velocità per batterlo, tutto dipenderà dai terreni, se sono duri forse potrebbe vincere o battere Tomac, si dice che la sua moto sia più alta dietro rispeto allo scorso anno per gestire meglio la potenza scaricata….vedremo!
Eli Tomac: Il nuovo tecnico delle sospensioni di Tomac ha trascorso del tempo sulla moto. A volte avere un nuovo paio di occhi e alcune prospettive diverse sulle sospensioni può aiutare, proprio come con le air che monta da quest’anno. La modalità bestia è tornata e l’unico neo da sistemare sono le partenze, ma se parte, ci vorrà un Chase, Cooper o Ken quasi perfetti per batterlo, ovviamente non abbiamo messo Jett Lawrence perchè è UT dal Supercross ed era l’unico a poterlo battere sulla velocità. NESSUNO guida una moto più brutalmente di lui!
Jett Lawrence: Aia ragazzi……è da quando è uscito di pista al terzo Main Event che sto pensando e scongiurando non abbia nulla…..e mentre scrivo queste cose so che arriva la notizia, (infatti a mezzanotte di stanotte è arrivata la notizia……sono veramente triste, perdere un pilota del calibro di Jett Lawrence mette in crisi la stagione, non avere più il pilota più forte, dove è un piacere vedere quello che fa rispetto agli altri è puro godimento, sapere che ora Tomac avrà vita facile mi scombussola, non perchè abbia qualcosa contro Tomac, anzi, ma perchè era più interessante vedere le battaglie nel SX, così possiamo solo sperare che Tomac non abbia partenze decenti e che si giochino le gare al meglio!
Se vado ad analizzare la gara di Jett rivedo quanto di più incredibile sia questo pilota, dalle prove riesce a concatenare giri veloci in una maniera incredibile, sezioni tecniche sparate alla meglio anche se non è stato il primo a chiudere il triplo volante, ha girato più forte di tutti di mezzo secondo, ma non è del giro veloce di cui voglio parlare, ma della sua testa che fa i calcoli mentre corre, in gara 1 ha provato a prendere Webb studiando per non spingere al massimo anche se ha girato coi tempi da qualifica, gara due lascia palesemente Roczen al comando, sa che è in testa e gli basterà un piazzamento in gara 3 per vincere l’assoluta e, cosa da non sottovalutare, lasciando Kenny al comando lo porterebbe a tenerlo in seconda posizione, quindi punti in campionato che porterebbe via ai suoi diretti interessati, Tomac in prima battuta e Sexton in seconda! Succede in fretta il fattaccio! Jett appoggia il piede a terra e tutto quello costruito in queste 4 gare crolla…..lui lo sa, noi lo sappiamo ma speriamo non sia vero…..eppure è così, finiamo questo articolo con l’amaro in bocca e speriamo che il campionato sia bello combattuto….anche se con Jett Lawrence fuori non sarà la stessa cosa!
Vogliamo fare una piccola nota per il Team Triumph Factory Racing, era solo questione di attesa, già al primo anni si vedeva che la moto c’era e probabilmente con qualche uomo al posto giusto si sta raggiungendo la perfezione, cosa che secondo noi lo era già, arriva la prima vittoria e conferma che il progetto è giusto!
Jordan Smith: La prima vittoria per Triumph e la prima vittoria di questa stagione per Jordan Smith. Tutti pensano che lasciare la Star Racing Yamaha sia una condanna a morte, ma il passaggio di Jordan dal team blu al team Triumph dimostra che c’è vita dopo la Star Racing. Il motore e le sospensioni sono ok dopo i lavori fatti, un personaggio che lavorava nelle orange ha sistemato il motore, Ivan Tedesco sospe e telaio più adatte, quindi questa moto è perfetta. Questo è ciò di cui ha bisogno un pilota professionista, infatti aspettiamo sabato per vedere la costa EST! Jordan è stato più solido su questa moto. L’intera squadra e Jordan dovrebbero essere orgogliosi di ciò che hanno fatto perché vincere una gara con un nuovo produttore e solo 13 partenze è qualcosa che potrebbe non accadere per molto tempo. Congratulazioni a tutti i ragazzi della squadra e a Jordon per aver fatto questa dannata cosa!
________________________________________________________________________________________________________________________
L'articolo SUPERCROSS ROUND 4 2025 – Crack… proviene da MXBars.