MotoGP | Test Sepang Day 1: Quartararo il più veloce, Marquez è 2°, indietro Bagnaia
Oggi alle 05:31 AM
Test Sepang MotoGP 2025 – La prima giornata di test IRTA della MotoGP al Sepang International Circuit è stata caratterizzata da due brutte cadute dei piloti Aprilia Jorge Martin e Raul Fernandez.
Il Campione in carica ha perso il controllo della sua RS-GP alla curva due nelle prime fasi della giornata, un brutto high-side che lo portato prima al centro medico e poi nel vicino ospedale di Nilai per ulteriori accertamenti visto il persistente dolore al piede sinistro e alla mano destra (clicca qui per il video della caduta di Jorge Martin nei test di Sepang).
Brutta caduta anche per Fernandez, con il pilota del Trackhouse Racing che ha riportato una frattura dell'osso metacarpale della mano sinistra.
Per quanto riguarda la classifica dei tempi, il più veloce è stato Fabio Quartararo, che ha portato la Yamaha del Team Monster Energy in testa con il crono di 1:57.555.
“El Diablo” che è stato avvantaggiato dall’aver già un assetto, visto che ha girato anche durante lo shakedown, ha preceduto di soli 51 millesimi Marc Marquez, alla sua prima uscita in sella alla Ducati Factory ufficiale.
#MotoGP2025 is officially a-go!
The Sepang Test is in full swing, and our crew and riders are on it #MonsterYamaha | #YamahaMotoGP | #YamahaFactoryRacing | #MotoGP | #SepangTestpic.twitter.com/xc0Qqp46OX
— Monster Energy Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) February 5, 2025
L’otto volte iridato ha percorso ben 54 giri, dimostrando di aver già un ottimo feeling con la nuova Desmosedici GP 25. Alle sue spalle staccato di 0.132s il fratello Alex Marquez, in sella alla Ducati GP 24 del Gresini Racing.
It's not just any day @marcmarquez93#SepangTest Day 1
Ducati Lenovo Team colours
February 5th 2025 #ForzaDucatipic.twitter.com/lfEZq978L4— Ducati Corse (@ducaticorse) February 5, 2025
Ottimo inizio per il rookie Fermin Aldeguer, che in sella alla seconda Desmosedici del Team Gresini si è “fermato” a 0.480s dalla vetta, dimostrando un buon adattamento alla nuova categoria.
Franco Morbidelli, che con la Ducati GP 24 del VR46 Racing Team ha ottenuto il quinto tempo con il crono di 1:58.114, ha preceduto la sorpresa della giornata, la Honda di Joan Mir. Lo spagnolo che lo scorso anno era costantemente nelle retrovie ha girato a poco più di mezzo secondo da Quartararo e se è pur vero che il record della pista è ancora lontano, è comunque una buona iniezione di fiducia per la casa dall’ala dorata.
The 2025 @MotoGP season has officially started #SepangTestpic.twitter.com/ei18z5l4ws
— Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 5, 2025
In Top Ten anche Fabio di Giannantonio con la terza Ducati Factory GP 25 (VR46 Racing Team), settimo, Jack Miller con la Yamaha Pramac, Johann Zarco con la Honda LCR e Miguel Oliveira con la seconda YZR-M1 del Pramac Racing.
Indietro le KTM, in 11esima, 12esima e 13esima posizione troviamo Pedro Acosta, Brad Binder e Maverick Vinales, che pagano un ritardo rispettivamente di 0.841s, 0.952s e 0.997s.
Le tre RC16 precedono la Yamaha di Alex Rins, la Honda Factory di Luca Marini e l’Aprilia del Trackhouse MotoGP Team dell’iridato Moto2 2024 Ai Ogura.
New colours for @Bestia23#MotoGPpic.twitter.com/mHfk2bhla7
— MotoGP (@MotoGP) February 5, 2025
Pecco Bagnaia ha chiuso solamente 17esimo a 1.392s dalla vetta, ma il due volte iridato della MotoGP si è dedicato ad una lavoro di comparazione e non ha cercato il time-attack. Alle spalle del #63 della casa di Borgo Panigale troviamo due suoi connazionali, Marco Bezzecchi con l’Aprilia ufficiale ed Enea Bastianini con la KTM del Team Tech3.
Il tester Yamaha Augusto Fernandez ha chiuso 20esimo mentre il rookie del Team LCR Honda Somkiat Chantra è 21esimo a 2.744s dalla vetta.
Test MotoGP Sepang Day 1 – I tempi finalii
Official Sepang MotoGP Records
Best lap: Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) 1’56.337 (2024)
Fastest race lap: Alex Marquez (Gresini Ducati) 1’58.979 (2023)
Date test invernali MotoGP 2025
Test di Shakedown: 31 gennaio – 2 febbraio
Test di Sepang: 5 febbraio – 7 febbraio
Test di Buriram: 12 – 13 febbraio
Date test Moto3 e Moto2 2025
La sede per i primi due test pre-stagionali “privati” sarà ora l'Autodromo Internacional do Algarve:
Test Moto3 Portimao: 10-11 febbraio
Test Moto2 Portimao: 12-13 febbraio
Il test ufficiale a Jerez, con la pista condivisa tra sessioni Moto2 e Moto3, rimane dal 18 al 20 febbraio.
Le date in-season per le classi leggere e intermedie sono confermate come:
Test Moto3 Le Mans: 12 maggio
Test Moto2 Le Mans: 13 maggio
Test Moto2 Brno: 21 luglio
Test Moto3 Brno: 22 luglio
Foto: Valter Magatti