1999 – 2017: Latvala interrompe al Rally di Svezia il digiuno della Toyota durato 18 anni

https://www.rallyssimo.it/wp-content/uploads/2018/02/Latvala-Sweden-2017.jpg

Sono passati esattamente 8 anni oggi da quel trionfo firmato Jari-Matti Latvala. Un trionfo pesante e che certamente ha funto da spartiacque per una nuova e più moderna storia del World Rally Championship.

L’edizione del 2017 vedeva per la prima volta nel campionato del mondo le vetture Plus al posto delle vecchie WRC: queste nuove auto godevano di un regolamento simile alle precedenti, 1600 turbo ma con una potenza di circa 380 CV, permettendo appendici aerodinamiche molto più sviluppate e reintroducendo il differenziale a controllo elettronico.

Quell’ edizione vide anche il ritorno tra le nevi scandinave di una grande casa costruttrice, la Toyota, pronta a riscrivere la storia di questo sport.

La battaglia furiosa con l’alfiere della Hyundai Thierry Neuville si fece subito molto serrata sin dalle prime battute della gara, con il belga a dominare tutta la giornata di venerdì. Il fattaccio successo sulla SS15 Karlstad 2 ai suoi danni consegnò però di fatto il primato nelle mani del finlandese il sabato sera. Il belga a seguito di un errore, staccò la ruota della propria vettura gettando all’aria definitivamente quanto fatto di buono fino a quel momento.

Il Rally di Svezia finì così con Jari-Matti Latvala al primo posto seguito dall’estone Ott Tanak e dal campione in carica Sebastien Ogier approdato in M-Sport dopo il doloroso ritiro di Volkswagen, inanellando punti importanti per la vittoria dell’iride a fine anno con la Ford Fiesta di Malcolm Wilson.

Quel rally di Svezia andrà a interrompere un digiuno lungo ben diciotto anni per Toyota. Il colosso nipponico infatti si era ritirato a fine del 1999 per intraprendere una nuova (e molto opaca, ndr) avventura in Formula Uno, cogliendo l’ultimo sigillo nel WRC in occasione del 555 China Rally con Didier Auriol. Tra le terre fangose ed una pioggia torrenziale che colpì l’intero weekend orientale, Didi piazzò la fantastica Corolla Wrc livreata Castrol al primo posto, davanti alla Subaru Impreza Wrc di Richard Burns e al compagno di squadra Carlos Sainz. Auriol fece davvero bottino pieno balzando al comando della classifica riservata ai piloti a parimerito con Tommi Makinen, ritiratosi anzitempo con la sua Mitsubishi Lancer Evo VI della Ralliart.

Un lunghissimo lasso di tempo interrotto dall’ottima condotta di gara del finnico Latvala, che darà grande verve e fiducia nei propri mezzi alla Toyota. Il seguito è storia moderna e la conosciamo tutti….

Leggi tutto l'articolo 1999 – 2017: Latvala interrompe al Rally di Svezia il digiuno della Toyota durato 18 anni su Rallyssimo

×