Oliver Solberg e la derapata "proibita" a Monte-Carlo: le polemiche proseguono

https://www.rallyssimo.it/wp-content/uploads/2025/02/solberg-derapata-monte.jpeg

La penalità che fa discutere

Oliver Solberg, giovane talento del rally e figlio del campione del mondo 2003 Petter Solberg, è stato recentemente al centro di una controversia durante il Rally di Monte-Carlo 2025.

Dopo aver concluso la gara, mentre si dirigeva dal podio al parco chiuso, Solberg ha eseguito una derapata spettacolare alla celebre curva Fairmont, nota anche come curva Loews, sul circuito di Monaco. Questo gesto, apprezzato dagli spettatori, non è passato inosservato agli occhi dei commissari sportivi.

Le autorità hanno deciso di infliggere a Solberg una penalità di cinque minuti, ritenendo che la sua manovra costituisse una guida esibizionistica non autorizzata e potenzialmente pericolosa, in violazione dell’Articolo 12.18 del Regolamento Supplementare del Rally, che vieta espressamente tali esibizioni per motivi di sicurezza.

“C’erano probabilmente un centinaio di persone con le telecamere, e ho pensato che dovessi dare loro qualcosa da vedere. Sono rimasto piuttosto sorpreso dalla penalità in tempo.”

“Mi aspettavo forse una multa o qualcosa del genere, ma penalizzare solo me è stato, ovviamente, piuttosto ingiusto. Ma è sempre stato così. È sempre con me.”

“Probabilmente è colpa del mio cognome. Mi usano sempre come esempio.

Oliver Solberg

Un caso isolato o un precedente?

Non è la prima volta che Solberg viene sanzionato per guida esibizionistica. Nel Rally del Portogallo 2023, aveva eseguito dei “donuts” al termine di una super speciale, ricevendo una penalità di un minuto che gli costò la vittoria nella categoria WRC2 a favore di Gus Greensmith.

Queste sanzioni sollevano interrogativi sulla coerenza nell’applicazione delle regole. In passato, Sébastien Ogier è stato semplicemente multato di 1.500 euro per una manovra simile prima del podio al Rally di Spagna 2022, senza ricevere alcuna penalità in termini di tempo.

Sicurezza o spettacolo?

La questione evidenzia la necessità di un equilibrio tra sicurezza e spettacolo nel rally. Se da un lato le regole sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti, è altrettanto importante che vengano applicate in modo coerente e senza soffocare lo spirito dello sport.

E voi, cosa ne pensate? Solberg è stato giustamente punito o la penalità è eccessiva?

Dite la vostra nei commenti!

Il video della derapata di Oliver Solberg:

Fonte: Rally Journal

Leggi tutto l'articolo Oliver Solberg e la derapata “proibita” a Monte-Carlo: le polemiche proseguono su Rallyssimo

×