Da quali squadre derivano gli attuali team di Formula 1? Scopriamolo insieme
02/09/2025 01:10 PM
Sfruttiamo un bellissimo post pubblicato dalla Formula 1 per rispolverare un po’ di storia appartenente alla massima categoria del motorsport. Tra gli attuali team presenti in F1 ci sono soltanto tre squadre che non sono mai state cedute e comprate da altri. Soltanto tre che hanno mantenuto da sempre la loro identità nel corso degli anni: parliamo ovviamente della Ferrari, presente nel Circus dal 1958, la McLaren dal 1966 e la Williams dal 1978.
La quarta squadra ad aver maturato più storia interna al circus è la Mercedes, anche se non è entrata all’interno della categoria con il nome con cui è conosciuta adesso. Nel 1978, anno dell’ingresso, il team si chiamava Tyrrell, diventato British American Racing nel 1999, poi Honda Racing dal 2006 al 2008 prima di divenire proprietà della Brawn GP nel 2009 per un solo anno. Dal 2010 corre sotto al nome Mercedes.
La storia dellaRenault è molto più articolata e complessa. Proveniente dalla Toleman, insidiatasi in F1 nel 1981, la casa francese ha corso molti anni come Benetton per poi alternarsi tra Renault, Lotus, ancora Renault e divenendo infine Alpine come la conosciamo ora.
Il post riepilogativo
La Racing Bulls proviene invece dalla vecchia Minardi, arrivata in F1 nel 1985. Nel 2006 è stata 'comprata' dalla Red Bull per divenire la sua stretta cugina, la Toro Rosso. Nome che è passato poi da AlphaTauri all’attuale Racing Bulls nell’ultimo periodo.
L’Aston Martin discende invece dalla Jordan, nata nel 1991. Il team è andato nelle mani della Midland nel 2006. La proprietà è passata poi velocemente da Spyker a Force India. La Scuderia indiana, a causa dei problemi occorsi al proprietario Vijay Mallya nel 2019, fu comprata da Lawrence Stroll che la trasformò prima in Racing Point e poi nell’odierna Aston Martin.
La Sauber subentra per la prima volta nel 1993, si alterna brevemente a BMW per tornare Sauber agli inizi degli anni 2010. Da allora non ha più cambiato proprietà, anche se a causa delle varie sponsorizzazioni si è fatta chiamare per un breve periodo Alfa Romeo e attualmente Kick Sauber.
La Red Bull proviene invece dalla Ford Stewart nata nel 1997. Divenuta Jaguar dal 2000 al 2004 è stata comprata da Dietrich Matershitz alla fine di quell’anno e gareggia sotto il nome di Red Bull dal 2005.
Il team più giovane è la Haas, creato partendo da una base completamente nuova nel 2016.
Foto copertina: Red Bull Racing; foto interna: Instagram, Formula 1
Leggi anche: Brown: «Pensare a uno sport senza imprecazioni non è realistico, ma c’è una soluzione»
Leggi anche: Hamilton e Alonso ancora a confronto, Davidson: «Fernando ne è stato capace»
Leggi anche: «Gli abusi online continuano a crescere», 15 piloti minacciati nel 2024. FIA intransigente
Leggi anche: Futuro incerto per il nuovo binomio, Ecclestone: «Hamilton avrà molti nemici in Ferrari»