"È un segno del destino, voglio il podio": la carica del pilota

https://www.motorinews24.com/wp-content/uploads/2025/04/La-carica-del-pilota-in-vista-di-Suzuka-www.motorinews24.com_.jpg

Dopo una settimana di pausa tornerà il campionato di Formula Uno, il terzo appuntamento del calendario si svolgerà a Suzuka.

I primi due GP della stagione sono ormai il passato in F1, archiviati i primi risultati e occhi puntati sulla terza gara che si disputerà in Giappone. L’inizio del nuovo campionato ha confermato la supremazia nel paddock della McLaren, la nuova vettura – la MCL39 – ha confermato il vantaggio del team nei confronti delle rivali. La monoposto papaya ha un margine di vantaggio, quantificato dalle altre scuderie, di almeno tre decimi. Un potenziale che i due piloti della compagine di Woking stanno sfruttando, basti pensare alla doppietta ottenuta da Lando Norris e Oscar Piastri a Shanghai. Seconda vittoria consecutiva per il giovane britannico che ha trionfato anche a Melbourne, in Australia.

Risultati che lanciano la McLaren in cima alla classifica costruttori con 78 punti, staccando di 21 punti una sorprendente Mercedes al secondo posto. Le frecce d’argento sono tra le sorprese di questo inizio di campionato 2025, ottimo il rendimento della nuova punta di diamante del team: George Russell. Buon approccio con la Formula Uno anche per il compagno di squadra, il rookie Andrea Kimi Antonelli che era chiamato nella non facile impresa di sostituire e non far rimpiangere Lewis Hamilton.

Il sette volte campione del mondo britannico non ha avuto un inizio semplice in Ferrari, esclusa la Sprint Race vinta in Cina. Difficoltà condivise anche dal veterano di Maranello Charles Leclerc, a testimoniare il periodo difficile che sta vivendo la scuderia stessa e la non maturità della SF-25. Weekend amaro a Shanghai, nonostante l’exploit nella Sprint, con la squalifica di entrambe le monoposto dalla gara, cancellando il risultato ottenuto in pista e i relativi punti ottenuti. Il Gran Premio del Giappone deve essere un’occasione di riscatto anche la rossa.

Formula Uno, la Red Bull riparte da Tsunoda

Chiamata al riscatto anche la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes ha deciso di sostituire il deludente Liam Lawson. Il pilota scelto per affiancare Max Verstappen, in sostituzione di Sergio Perez, ha deluso le aspettative nei primi due appuntamenti del calendario di Formula Uno. Rendimento che ha portato i piani alti di Milton Keynes ad optare per un tempestivo cambio di sedile con Yuki Tsunoda, con il neozelandese che ritornerà in Visa Cash App RB e farà coppia con l’esordiente Isack Hadjar.

Formula Uno, Tsunoda suona la carica – www.motorinews24.com

Esordio in Red Bull a casa sua per Yuki Tsunoda, una coincidenza che carica il pilota in vista dell’imminente gara di Suzuka:

“Non voglio aumentare troppo le aspettative, ma nel Gran Premio del Giappone voglio finire sul podio. Detto questo, so che non sarà facile fin dall'inizio. La mia priorità è capire la vettura e come si comporta rispetto a quella della Racing Bulls. Se riuscirò a divertirmi a guidarla man mano che prenderò confidenza con la vettura nelle FP1, i risultati arriveranno di conseguenza. E se questo risultato fosse un podio sarebbe incredibile. A essere sincero, non mi sarei mai aspettato di correre per la Red Bull a Suzuka. Questo è l'ultimo anno di collaborazione tra Red Bull e Honda, quindi correre qui come pilota Red Bull è un segno del destino: tutto è andato al suo posto nel modo giusto per permettermi di essere qui oggi. Naturalmente ero felice di far parte della Red Bull, ma mi è sembrato tutto così irreale”.

The post “È un segno del destino, voglio il podio”: la carica del pilota appeared first on Motori News 24.

×