Red Bull, cosa direbbe Jordan? Webber: «Decisione giusta. Adesso anche Perez sembra un mago»

https://www.formula1.it/admin/foto/red-bull-cosa-direbbe-jordan-webber-decisione-giusta-adesso-pero-anche-perez-sembra-un-mago-24238-1.jpg

Il mese di marzo è stato ricco di novità ed intense emozioni. La Formula 1 è ripartita con l’inizio sella stagione 2025 a Melbourne, la McLaren si sta rivelando la squadra da battere nel rispetto delle aspettative, mentre la Red Bull, più in difficoltà del previsto, dopo due gare ha già annunciato un cambio di line-up importante con il ritorno di Liam Lawson in VCARB e la promozione di Yuki Tsunoda in prima squadra.

Purtroppo marzo è stato segnato anche dalla triste notizia della morte di Eddie Jordan, ex manager britannico, che spesso era ancora intento ad intrattenere gli appassionati della categoria della F1 con le sue opinioni sulle vicende del momento.

Cosa avrebbe detto Jordan delle ultime decisioni prese da Christian Horner ed Helmut Marko? Ha provato ad ipotizzarlo l’ex pilota Red Bull, Mark Webber durante la trasmissione podcast ‘Formula For Success’ in cui ha discusso degli ultimi eventi assieme a David Coulthard:Penso direbbe che è stata presa la decisione giusta. Credo direbbe che Lawson abbia bisogno di calmarsi semplicemente un po’ tornando a guidare nel team più piccolo dove ha più esperienza”.

Webber sulla Red Bull: "Ciò che fanno là dentro è molto interessante"

Ciò che fanno dentro a quella squadra è molto interessante. Tre o quattro decimi sono già un divario enorme in F1”, afferma Webber riferendosi alle differenze di oltre un secondo mostrate da Lawson e Max nelle prime due gare del mondiale in qualifica. “Chiaramente non era riuscito ancora a trovare il feeling, ma riuscirà a ritrovare la strada in VCARB?”, riporta ‘Formula1.com’.

La questione riguardante il futuro di Lawson non è l’unico elemento a suscitare interesse al momento. Il neozelandese deve rialzarsi, ma anche Tsunoda non può dormire sonni tranquilli secondo l’australiano:Se Yuki non dovesse accendersi sulla RB21, cosa accadrebbe? Sarebbero tutti messe alle strette a quel punto? Ci saranno delle dinamiche molto interessanti”.

Questo perché, mettersi alla guida della RB21 Sembra un lavoro piuttosto impegnativo. Max è l’unico a riuscire ad essere veloce su quella macchina. In alcune gare dello scorso anno anche Sergio Perez c’è riuscito e ora sembra un mago se ci ripensiamo”, conclude Mark Webber.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: McLaren, il paragone di Russell fa irritare Norris: «Pensavo fosse più intelligente»

Leggi anche: Netto miglioramento anche a Suzuka. Pirelli attende uno step da 1,5 secondi

Leggi anche: Red Bull finita in un vortice pericoloso. McLaren gongola, Ferrari deve cogliere l’opportunità

Leggi anche: Non ci sono più piloti pronti per la F1, i team fronteggiano un pericolo silenzioso

img

Top 5 Formula 1

×