
Rinascita Red Bull: l'indizio che fa sperare Verstappen

Ieri alle 09:30 AM
La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, ma c’è un altro “indizio” che fa sperare anche Max Verstappen.
L’inizio di stagione di Red Bull non è certamente dei migliori: basti pensare a quello che è il bottino dei punti accumulato dalla Scuderia di Milton Keynes, tutti da Max Verstappen. Sì, perché il rendimento tutt’altro che esaltante di Liam Lawson è costato già un bel po’ di punti per il team che ha deciso, di conseguenza, di consegnare il posto nei box al fianco di Max Verstappen a Yuki Tsunoda (con Lawson che, a sua volta, ritorna in Visa Cash App Racing Bulls F1 Team).
Tuttavia, la stagione è ancora lunga: basta, infatti, ricordare che il finale dell’annata in corso è previsto per dicembre, motivo per cui c’è tutto il tempo per credere di poter raddrizzare una situazione che sembra apparentemente già compromessa. D’altronde, ci sarebbero anche le parole recenti dello stesso quattro volte campione del mondo di Formula Uno di fila, Verstappen, a dare una speranza all’interno del team, con Suzuka che a questo punto è subito una prova del nove per capire se possono esserci margini di miglioramento a stretto giro.
Formula Uno, Max Verstappen: “In Cina si sono visti segnali incoraggianti per noi”
Max Verstappen non demorde e spera che presto la sua Red Bull possa essere in condizione di giocarsi alla pari il titolo con le due McLaren, guidate da Lando Norris e Oscar Piastri.
D’altronde, le parole rilasciate dal quattro volte campione del mondo di Formula Uno alla stampa a ridosso del terzo appuntamento di stagione in programma a Suzuka (in Giappone, ndr) fanno sperare tutto il suo team:
"Ripensando alla Cina, le prestazioni nel secondo stint sono state molto più promettenti e abbiamo visto segnali incoraggianti nel nostro passo gara. Il team ha lavorato duramente per ottimizzare le prestazioni e questa settimana sono tornato in fabbrica per affinare la preparazione al simulatore.
Suzuka è una pista che adoro: le sue curve ad alta velocità la rendono unica, ed è un tracciato dove solitamente siamo competitivi. Spero che riusciremo a tirare fuori il massimo dalla macchina e ottenere un buon risultato questo fine settimana.
E poi Suzuka è sempre stato un circuito speciale per me, pieno di momenti indimenticabili come la vittoria del campionato costruttori nel 2023 e il mio secondo titolo piloti conquistato proprio qui”.
The post Rinascita Red Bull: l’indizio che fa sperare Verstappen appeared first on Motori News 24.